CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Vendite auto, in Europa si torna ai livelli pre-crisi
News

Vendite auto, in Europa si torna ai livelli pre-crisi

10/06/2017

Secondo quanto affermano gli ultimi dati elaborati dall’Associazione dei costruttori europei di automobili (Acea), il mercato dell’automobile del vecchio Continente sarebbe tornato ai valori precedenti la crisi, con 1,39 milioni di veicoli venduti nel corso del mese di maggio, in incremento del 7,7 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Complessivamente, nei primi cinque mesi dell’anno sarebbero state vendute 6.920.496 auto, pari al 5,1% in più rispetto allo stesso periodo del 2016.

Per quanto concerne la casa automobilistica FCA, l’Acea sottolinea come Fiat Chrysler Automobiles sia riuscita a fare meglio del mercato, con un incremento dell’11,9% delle immatricolazioni di auto nuove nel mese di maggio, a quota 109.765 unità. In questo modo, la quota di mercato FCA sale dal 7,4% al 7,7%, con la casa italo-americana che diviene il quarto produttore europeo.

Si rileva in tal senso come, ancora una volta, a trainare la crescita è stato il brand Alfa Romeo, che ha dato seguito a un incremento del 47,8% delle immatricolazioni, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad andare particolarmente bene è stato anche il brand Fiat, il cui aumento su base annua è stato pari al +15,6%. Complessivamente, nel corso dei primi 5 mesi dell’anno le consegne FCA sono state pari a 502.319 unità, in aumento dell’11,1% rispetto a quanto era stato possibile desumere dall’analogo periodo 2016, con la quota di mercato che passa dal 6,9% al 7,3%. In calo invece la prestazione del Jeep (con le immatricolazioni che scendono del -7,3% su base annua) e del brand Lancia/Chrysler (-28,6% il volume delle immatricolazioni nel corso del mese di maggio, su confronto annuo).

Nello stesso mese Volkswagen ha invece dato seguito a un incremento del +4,8%, Renault +10,4%, Ford +4,1%, Daimler +14%. Calo dell’1,7% invece per Opel.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

La legge di Stabilità ha introdotto nuove regole in relazione …

Nuove regole auto storiche 2015

cerchi in lega
Sebbene molte persone tendano a sottovalutare la loro importanza, i …

Verniciatura cerchi in lega

Se vi state domandando quale sia l’auto più veloce del …

Auto più veloce del mondo: Koenigsegg Agera Sr

Secondo quanto affermano le ultime statistiche, il 2017 sarà un …

Auto, previsioni positive anche per il 2017

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok