CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Tutto ciò che c’è da sapere sul passaggio di proprietà delle moto
Manutenzione

Tutto ciò che c’è da sapere sul passaggio di proprietà delle moto

14/05/2013

 

passaggio di proprietà motoIn un precedente post, qui a CarsItalia abbiamo spiegato con grande dovizia di particolari quello che bisogna fare nel momento in cui si necessiti di procedere con un passaggio di proprietà per un’auto usata (cliccate qui per essere rimandati al nostro articolo).
Oggi, invece, proseguiremo il discorso relativo ai passaggi di proprietà, descrivendo tutto ciò che c’è da sapere sul passaggio di proprietà delle moto.
Qualora infatti vi troviate nella condizione di acquistare un motocicletta usata, così come un’altra tipologia di veicolo a due ruote, è necessario provvedere al suo trapasso (termine tecnico utilizzato per descrivere il passaggio di proprietà delle moto).
Continuate a leggere!

 

Cosa bisogna fare in merito al passaggio di proprietà delle moto

Per concludere con successo il passaggio di proprietà delle moto, bisognerà che l’atto di vendita ufficiale sia autentificato. Si occupano di autentificare tale atto di vendita l’ufficio comunale preposto, il notaio o lo Sportello Telematico dell’Automobilista presente presso le delegazioni dell’ACI, gli uffici provinciali, le agenzie di pratiche auto e la Motorizzazione Civile. In concomitanza, sarà necessario richiedere un nuovo C.d.P. (sempre presso la Motorizzazione Civile) e predisporre l’aggiornamento della Carta di Circolazione. Tale operazione deve essere condotta dall’acquirente.

 

Il costo previsto per il passaggio di proprietà delle moto

I costi previsti per il passaggio di proprietà delle moto, così come quelli delle auto, variano significativamente in base alla regione di residenza e all’agenzia a cui ci si è rivolti. In genere, comunque, essi oscillano tra i 170 e i 220 euro se il passaggio di proprietà delle moto viene effettuato in Agenzia. Diversamente, è possibile risparmiare anche un centinaio di euro, ma la procedura è leggermente più complessa e meno automatica.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Tutto ciò che c’è da sapere sulle gomme invernali usate …

Optare per gomme invernali usate: costi e convenienza

All’ordine del giorno di numerosi progetti a tutela del Pianeta, …

Il funzionamento della marmitta catalitica

Qualche consiglio in merito ai prezzi delle gomme termiche Dei …

Differenze e prezzi delle gomme termiche

manutenzione ordinaria auto
La manutenzione ordinaria dell’auto prevede alcuni controlli specifici e molto …

Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Chevrolet Aveo GPL: prezzo, consumi, problemi e …
    18/09/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.