CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Recensioni
Caratteristiche e peculiarità della frenata automatica Volvo
Recensioni

Caratteristiche e peculiarità della frenata automatica Volvo

25/07/2013

frenata automatica Volvo

News dal Salone di Ginevra 2013: è arrivato il sistema di frenata automatico Volvo

Pensato allo scopo di rendere ancor più efficiente il sistema di frenata automatica Volvo che già tanti meriti ha portato alla casa produttrice svedese, il Cyclist Detection è stato ideato per proteggere tutti quei ciclisti che, in un modo o nell’altro, rischiano il contatto con un’automobile in marcia.

Scendendo nei dettagli, in effetti, il sistema di frenata automatica Volvo strutturato per i ciclisti capta in anticipo la possibilità che la vettura possa avere un incidente con una bicicletta.

Ovviamente, più la velocità cui la vettura procede è contenuta, maggiore sarà l’efficienza della frenata automatica Volvo di seguito descritta.

Come funziona il sistema di frenata automatica Volvo

La tecnologia per la frenata automatica Volvo basa tutto il suo funzionamento sulla capacità di determinati radar e dispositivi di analizzare quanto accade davanti alla vettura e di prevedere (agendo di conseguenza) l’eventualità che una bicicletta possa “virare” improvvisamente, andando a porsi tra l’auto al suo fianco e la strada su cui quest’ultima sta marciando.

Del resto, non di rado può capitare che un ciclista, magari per evitare un terzo ostacolo, finisca per porsi esattamente sulla traiettoria di un’automobile.

Di fronte a tale ipotesi, ovviamente, la vettura su cui è installato il sistema di frenata automatica Volvo rallenta immediatamente la velocità di marcia del veicolo in questione.

Pedoni e ciclisti più sicuri: è arrivato il sistema di frenata automatica Volvo

Come dettagliatamente descritto, il sistema di frenata automatica Volvo cerca di proteggere tutti quei ciclisti (ma anche quei pedoni) che, all’improvviso, compiono una variazione della propria marcia e rischiano di essere investiti per strada da una vettura.

A tal proposito, in effetti, il nome completo del dispositivo è Pedestrian & Cyclist Detection. Esso, per chi fosse interessato, è stato installato già a partire dallo scorso Maggio (2013) su tutti i veicoli Volvo V40, V60, V70, S60, XC60, XC70 e S80.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Agevolazioni fiscali e consumi ridotti: come risparmiare con la nuova …

Recensione Seat Mii a Metano, ecologica con stile

Dotata di motore da 5.0 litri V8 sovralimentato, 550 CV …

Recensione della Jaguar XJR 2013

Di seguito in questo articolo, provvederemo a pubblicare quello che …

Ecco il listino prezzi del Mercedes Citan

Ogni nuova generazione di Volkswagen Polo riesce a sentirsi nettamente …

Recensione Volkswagen Polo

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.