Il bollo auto è un tributo che va versato annualmente da chiunque sia in possesso di un veicolo iscritto al Pubblico Registro Automobilistico (PRA), indipendentemente dal se il mezzo venga utilizzato o meno.
Il pagamento è obbligatorio ed è importante non saltare nessuna annualità, può però capitare di perdere traccia dei versamenti e di pensare di aver già pagato l’anno in corso senza magari averlo fatto davvero.
Il mancato versamento comporta sanzioni e interessi, che aumentano col passare del tempo, fino al rischio dell’iscrizione a ruolo e il fermo amministrativo dell’automobile.
Per questa ragione è importante verificare il bollo auto degli anni precedenti per essere sicuri di aver pagato tutto e, in caso contrario, regolarizzare subito posizioni debitorie. Vediamo come effettuare il controllo.
Verifica pagamento bollo auto online
È possibile controllare se il bollo auto è stato pagato presso punti fisici e online: nel primo caso basta recarsi presso gli uffici adibiti alla pratica, nel secondo, è possibile collegarsi al portale dell’ACI o ai siti web degli uffici tributari regionali. L’ACI mette a disposizione anche un’applicazione per smartphone, semplice e intuitiva.
Sito ACI e app
È possibile accedere al sito dell’ACI tramite SPID, CIE o altro metodo abilitato, tra i servizi disponibili c’è anche “Calcolo del bollo e del superbollo” e “Pagamento del bollo”. Tra le opzioni c’è anche quella che permette la verifica fino a 4 pagamenti antecedenti gli ultimi 4 anni ed è anche messa a disposizione la funzione “Ricorda la scadenza” che invia una notifica per ricordare quando è il momento di effettuare il versamento del bollo.
Per una soluzione più smart c’è l’applicazione gratuita ACI SPACE, nella sezione My CAR c’è anche la verifica del pagamento del bollo auto degli anni precedenti. Il servizio ACI è attivo solo nelle seguenti regioni: Basilicata, Campania, Abruzzo, Lazio, Emilia-Romagna, Liguria, Lombardia, Umbria, Puglia, Sicilia e a Bolzano e Trento. Chiunque vive in un luogo diverso può consultare il sito dell’agenzia dei tributi della regione.
Verifica versamento bollo auto Agenzia delle Entrate
La verifica del pagamento del bollo auto degli anni passati era effettuabile anche sul sito dell’Agenzia delle Entrate fino al 2019, ma con il Decreto Legge 124/2019 il servizio è stato sospeso, provando ad accedere viene effettuato il reindirizzamento al sito dell’ACI.
Pagamento bollo auto noleggio a lungo termine
Lo stesso decreto ha anche apportato una modifica per ciò che riguarda il pagamento del bollo auto nei veicoli noleggiati a lungo termine. Fino al 31 dicembre 2019, il pagamento era di competenza del proprietario dell’auto, ma dal 2020 è responsabilità del cliente effettuare il versamento. Le modalità di verifica del pagamento sono le stesse: sito o app ACI, sito web regionale dei tributi e sedi fisiche abilitate.
Come dimostrare di aver pagato il bollo auto
Il ritardo del pagamento del bollo auto o l’omissione può portare a sanzioni anche molto pesanti, oltre che al fermo amministrativo del veicolo. Le sanzioni vanno dallo 0,1% del valore del bollo fino a massimo due settimane di ritardo, al 30%, interessi a parte, per le settimane successive, a seguito di contestazione o ingiunzione.
Qualora fosse stato regolarmente pagato ma non risulta, è importante dimostrare la regolarità dell’operazione recuperando la ricevuta del pagamento dove è stato pagato il bollo, che rappresenta prova valida e diretta.
Chi ha pagato il bollo online può recuperare la ricevuta all’interno delle storico delle operazioni e scaricare la copia digitale.
Chi invece ha effettuato il versamento presso un punto fisico come Poste, tabaccheria, ufficio di un’agenzia di pratiche auto e sportelli bancari, occorre almeno ricordare il giorno in modo da fare richiesta di duplicato dello scontrino. Molti gestori riescono a rintracciare il pagamento se gli viene fornito un intervallo temporale preciso. Un altro metodo è quello di fare accesso con lo SPID, CIE o CNS al sito della Regione o dell’ACI e controllare l’elenco dei bolli pagati per il veicolo e scaricare la ricevuta.