CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Il costo del passaggio di proprietà per un’auto usata
Manutenzione

Il costo del passaggio di proprietà per un’auto usata

20/12/2013

passaggio di proprietàCome calcolare il costo del passaggio di proprietà per un’auto usata

Tra le spese più rilevanti (e non di rado preoccupanti) che un’acquirente si ritrova ad affrontare, troviamo senza dubbio il costo del passaggio di proprietà per un’auto usata.

Per quanto, in un modo o in un altro, sia possibile provare a risparmiare qualcosa, il passaggio di proprietà resta un obbligo necessario e certamente importante.

A tal proposito, se siete interessati all’argomento, continuate a leggere quanto segue e avrete qualche informazione in più in merito al costo del passaggio di proprietà per un’auto usata.

Voce dopo voce, il costo del passaggio di proprietà per un’auto usata

Il costo del passaggio di proprietà per un’auto usata non può certamente prescindere dall’imposta di trascrizione provinciale IPT (ne abbiamo parlato anche qui), dalla trascrizione al PRA (29,24 euro se ci si avvale del CdP; 43,86 con il mod. NP-3B), dai vari emolumenti ACI (27 euro), dall’imposta di bollo per l’aggiornamento della Carta di Circolazione (14,62 euro) e dai diritti alla motorizzazione (9 euro).

Online, è ovviamente possibile ottenere quante più informazioni possibili in merito al costo del passaggio di proprietà per un’auto usata. A tal proposito, i dati di cui necessiterete e che dovrete inserire nei vari calcolatori sono la tipologia dell’automobile acquistata (o venduta), la potenza in CV o in KW e la provincia di residenza dell’acquirente.

Documenti, procedura e costo del passaggio di proprietà per un’auto usata

Detto in maniera sommaria, l’atto di vendita (che generalmente consiste nel retro del Certificato di Proprietà) è indispensabile per la registrazione del passaggio di proprietà. Dopo l’autenticazione della firma, si può presentare la pratica agli sportelli STA.

Definito quello che è il costo del passaggio di proprietà per un’auto usata, riportiamo di seguito i documenti necessari all’espletazione della pratica:

– certificato di Proprietà (CdP)
– fotocopia del documento di identità sia dell’acquirente che del venditore
– fotocopia del libretto di circolazione
– richiesta di aggiornamento della carta di circolazione

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

La bella stagione non è certo terminata, ma è bene …

5 consigli per preparare la tua auto all’inverno

La prudenza non è mai troppa: la manutenzione dell’auto prima …

La manutenzione dell’auto prima di partire per le vacanze

 Perché e come effettuare la manutenzione del filtro antiparticolato Fiat …

La manutenzione del filtro antiparticolato Fiat

Accessori e ricambi Opel di qualità! Se di difetto si …

Dove trovare i migliori ricambi Opel

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0
  • Carsitalia
    Qual è la durata di vita di …
    04/07/2022 0
  • Jeep Wranger 2023, tutte le novità degli …
    05/07/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh