CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Le limitazioni per i neopatentati
News

Le limitazioni per i neopatentati

15/04/2014

limitazioni per i neopatentati

Quali sono le limitazioni per i neopatentati?

Di restrizioni e limitazioni per i neopatentati, su questo blog abbiamo parlato non spesso, ma spessissimo.

Nonostante ciò, dato ancora il grande interesse da parte degli internauti nei confronti della questione, torniamo quest’oggi sull’argomento e, ancora una volta, descriviamo i kW e i Km orari da rispettare nel caso in cui si sia presa la patente da meno di un certo periodo di tempo.

A tal proposito, se ancora non avete le idee chiare in proposito, leggete quanto abbiamo da dirvi e apprendete nei paragrafi che seguono quelle che sono le limitazioni per i neopatentati.

limitazioni per i neopatentati

Regole e limitazioni per i neopatentati

Tra le limitazioni per i neopatentati, menzioniamo per prima cosa la necessità, per tre anni dal conseguimento della patente di guida, di non superare i 100 km orari in autostrada e i 90 km orari sulle strade extraurbane principali.

A ciò, si aggiunge l’impossibilità, nel primo anno dal summenzionato conseguimento della patente, di guidare automobili caratterizzate, considerando la tara, da una potenza superiore ai 55 kW per tonnellata. Piccola precisazione va fatta per i veicoli M1: i kW, in questo caso, passano da 55 a 70.

limitazioni per i neopatentati

L’importanza di rispettare le limitazioni per i neopatentati descritte poc’anzi

Rispettare le suddette limitazioni per i neopatentati è estremamente importante.

In caso contrario, infatti, e qualora si sia colti nell’atto di infrangere le regole, pene e sanzioni sono decisamente pesanti.

Per la precisione, oltre alla multa in denaro, viene decurtato dalla patente del neopatentato il doppio dei punti.

A proposito dei punti sulla patente, poi (e sempre per quanto riguarda i neopatentati), essi vengono decurtati del doppio anche in caso di altre infrazioni.

Come avrete potuto notare, dunque, le limitazioni per i neopatentati sono poche e molto semplici da ricordare. Al contrario, poiché la pena per i trasgressori è piuttosto severa, e poiché quando si guida la sicurezza propria e degli altri viene prima di ogni altra cosa, vi invitiamo fortemente a rispettare le regole.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

google car
Google ha messo a punto un interessante brevetto che dovrebbe …

Google Car saprà riconoscere le auto delle forze dell’ordine

Durante la gravidanza, la guida si presenta come un’esperienza nei …

Il Codice della Strada e le cinture di sicurezza in gravidanza

nuova fiat 600 debutto e indiscrezioni
La Fiat 600, una delle utilitarie più amata dagli italiani …

Nuova Fiat 600: anticipazioni, debutto e costi

Vi ricordate della Opel Ampera? Trionfalmente giudicata Auto dell’Anno non …

Opel Ampera, nuova vita e nuova alimentazione?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.