CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Auto usate dalla Germania: tutto quello da sapere per fare buoni affari
News

Auto usate dalla Germania: tutto quello da sapere per fare buoni affari

22/12/2014

auto tedescheComprare delle auto usate dalla Germania può essere un’operazione piuttosto conveniente. Attenzione, tuttavia, a non lasciarsi trarre in eventuale inganno dalla possibilità di poter fare dei facili affari tramite Internet e riscoprire, mestamente, che si è trattato di un business tutt’altro che a lieto fine. Cerchiamo allora di saperne un po’ di più, facendo chiarezza su alcuni aspetti fondamentali.

Anzitutto, è bene ricordare che un’auto usata tedesca può definirsi tale se ha un chilometraggio di almeno 6.000 km, e viene venduta dopo almeno 6 mesi dall’immatricolazione. Pertanto, se avete intenzione di acquistare un’auto usata dalla Germania, fate in modo di verificare la regolarità della documentazione tecnica che accompagna il veicolo (potete farlo attraverso la Motorizzazione Civile).

Non vi rimarrà altro che procedere all’immatricolazione dell’auto usata presso la stessa Motorizzazione, e iscrivere quindi l’auto al PRA entro 60 giorni dal rilascio della carta di circolazione. Occorrerà presentare un documento di identità dell’acquirente, quello di acquisto del mezzo, la traduzione (spesso richiesta) dell’atto di compravendita del mezzo, una dichiarazione sostitutiva che possa attestare la residenza, la compilazione di alcuni modelli che vi verranno forniti dalla Motorizzazione.

Leggi anche: Spia airbag accesa: cosa significa?

I costi per il rilascio delle targhe italiane il pagamento dell’IPT sono variabili, e vanno aggiunti ai costi fissi relativi all’imposta di bollo per l’iscrizione al PRA, all’imposta di bollo per il DDT e i diritti di segreteria.

I costi salgono, naturalmente, se vi rivolgete a delle strutture realizzate appositamente per tali fini (esistono anche degli sportelli telematici che effettueranno attività di consulenza e di intermediazione per agevolare l’acquisto di un’auto usata dalla Germania).

In ogni caso, ricordate che esistono tantissimi strumenti per poter individuare un vasto catalogo di auto usate tedesche tra le quali scegliere la vostra preferita. eBay rappresenta naturalmente una delle alternative principali, Autoscout 24 è uno dei più professionali e attendibili, Mobile.de rappresenta invece un portale – in lingua tedesca – particolarmente utile per la compravendita di auto.

In conclusione, acquistare un’auto usata dalla Germania è operazione utile e conveniente, ma effettuate un po’ di cautele al fine di non incappare in qualche grave errore che potrà costarvi caro. Cercate quindi di affidarvi ai siti e agli intermediari giusti, richiedere il rilascio di regolare fattura, richiedere il rilascio di una targa provvisoria per il ritiro di persona.

Per qualsiasi informazione, prima di procedere al pagamento e all’ordine ricordate che è buona abitudine rivolgersi a un consulente dedicato.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Ha fatto rumore, nelle ultime ore, l’annuncio di un maxi …

Auto elettriche, arriva il nuovo maxi investimento Ford

I rischi che si corrono guidando con l’assicurazione auto scaduta …

Riduzione della multa in caso di assicurazione auto scaduta

Tempo di bollo autoveicoli. Ovvero, tempo di una delle tasse …

Bollo autoveicoli speciali, nuovi, storici: scadenze e pagamento

Già in un precedente articolo, raccontammo di come in occasione …

Caratteristiche, prestazioni e consumi della nuova Golf 7 GTI e GTD

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • normativa e omologazione dispositivi antiabbandono
    Dispositivi antiabbandono: normativa e omologazione
    29/03/2023 0
  • cars italia distanza di sicurezza regole Italia
    Perché gli americani amano le auto di …
    01/03/2023 0
  • DeLorean auto ritorno al futuro e restyling previsto per il 2024 in versione elettrica
    Uno sguardo all’auto di Ritorno al Futuro: …
    02/03/2023 0
  • metodi per il trasporto degli animali domestici in auto
    Strumenti per il trasporto dei cani in …
    03/03/2023 0
  • Come funziona la manutenzione della cinghia distribuzione auto, quando e perché farla
    Cosa succede se non si cambia la …
    04/03/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh