CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Come non pagare il bollo dopo il sequestro
News

Come non pagare il bollo dopo il sequestro

09/02/2015

bollo autoLe persone che hanno subito il sequestro del proprio veicolo e desiderano assicurarsi di non dover più pagare il bollo, possono verificare al Pra se la pubblica amministrazione ha già domandato l’annotazione del vincolo. In caso negativo, per evitare il pagamento del bollo dovranno comunicare la perdita del possesso per “indisponibilità” legata proprio all’avvenuto sequestro.

A precisare quanto sopra – evidentemente, dopo che numerosi casi sono giunti sulle sue scrivanie – è stata l’Aci, con una circolare dedicata alla gestione operativa di tutti i provvedimenti giudiziari e amministrativi dei veicoli, nei quali viene dettagliata la confisca amministrativa e penale dei mezzi e il sequestro degli stessi, di varia natura e durata.

“Molto interessanti” – ricordava lo scorso 6 febbraio il quotidiano Italia Oggi – “le considerazioni sulla necessaria pubblicità da dare al sequestro amministrativo del veicolo in conseguenza di violazioni come la guida alterata dall’alcol e dalla droga. Spetterà normalmente alla prefettura richiedere l’annotazione al pubblico registro automobilistico di questo vincolo”.

Ad ogni modo, se la pubblica amministrazione non sarà sufficientemente diligente, spetterà all’interessato domandare la trascrizione al Pra della perdita di possesso per indisponibilità del veicolo, al fine di interrompere l’obbligo tributario e, dunque, non pagare più il bollo, con una regola che risutla essere valida sia che si tratti di un vincolo penale, che si tratti di un vincolo di natura giudiziaria o amministrativa. Resta esclusa dall’annotazione il fermo amministrativo dei veicoli, disposto per violazione delle regole stradali.

Leggi anche: Superbollo, tutte le auto che lo pagano

La circolare conferma inoltre la sussistenza di quanto stabilito con il dl 132/2014, evidenziando il nuovo articolo 521-bis del Codice di procedura civile, e stabilendo che per le nuove procedure esecutive il pignoramento si attiva mediante notifica al debitore e successiva trascrizione di un atto ad hoc che evidenzia l’obbligo di consegna del veicolo entro 10 giorni all’istituto vendite giudiziarie.

“È questa la novità più importante per gli organi di vigilanza stradale che d’ora in poi dovranno controllare al Pra non solo la presenza di un fermo fi scale ma anche l’eventualità di un pignoramento. In caso di mancata consegna del veicolo all’istituto vendite giudiziarie, infatti, spetterà alla polizia intervenire consegnando il bene pignorato all’istituto vendite giudiziarie” – conclude Stefano Manzelli su IO.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Secondo quanto affermano le ultime statistiche, il 2017 sarà un …

Auto, previsioni positive anche per il 2017

Secondo quanto afferma la Fondazione per lo sviluppo sostenibile in …

Mobilità, un milione di italiani si spostano in condivisione

Noleggio-a-lungo-termine-la-soluzione-ideale-per-la-nuova-mobilità
Le sempre più variegate esigenze legate alla mobilità e la …

Noleggio a lungo termine: la soluzione ideale per la nuova mobilità

Nel campo delle tecnologie auto tanto in voga negli ultimi …

Arriva QorosQloud: vediamo insieme cos’è!

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok