CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Auto, dopo Google arriva Apple?
News

Auto, dopo Google arriva Apple?

07/02/2015

appleNovità particolarmente tecnologiche in vista per il settore auto. Stando a quanto rilevato dal sito internet Claycord, a San Francisco si starebbe aggirando un’automobile particolarmente sospetta: le analisi compiute sul veicolo, equipaggiato con un sistema LIDAR, già utilizzato da Google View per il suo Street View, hanno confermato che il mezzo è stato noleggiato da Apple. Quanto basta per sollevare i dubbi che la compagnia di Cupertino si stia muovendo prepotentemente nel comparto delle quattro ruote, presumibilmente per recuperare il terreno perduto nei confronti della rivale connazionale.

Ancora, i più attenti hanno sottolineato come il veicolo sia simile a quello già intravisto a Brooklyn qualche mese fa. All’epoca, molti analisti evidenziarono come il veicolo sarebbe servito a migliorare il servizio Mappe di Apple, andando a ricalcare quello che è già stato applicato, con particolare successo, dal servizio Maps di Mountain View. Altri analisti tuttavia avevano osservato come le telecamere posizionate sul tettuccio del veicolo fossero semplicemente… troppe. Di qui una conseguente teoria, forse troppo spinta: che Apple stia lavorando alla realizzazione di una nuova auto intelligente, in grado di girare con un pilota automatico già in questi giorni?

Leggi anche: Google progetta nuove partnership per la sua auto che si guida da sola

A nostro giudizio, un simile scenario è tuttavia da ritagliarsi nel perimetro della “fantascienza”. È infatti altamente improbabile che Apple sia già riuscita a sviluppare una tecnologia che consente una guida completamente automatica. E, anche se fosse riuscita in tale intento, difficilmente Apple avrebbe violato la legge mandando per le strade di due metropoli un proprio veicolo privo di pilota umano. Diventa così più probabile l’ipotesi di un test per la messa a punto di un aggiornamento e di una finalizzazione del proprio servizio Mappe o, in alternativa, un test sulla rilevazione degli ostacoli da utilizzare in un futuro veicolo dalla guida semi automatica o automatica.

Una cosa sembra tuttavia esser certa: la curiosità intorno al segmento delle auto tecnologiche del futuro è tantissima, e ci attendiamo grandi cose già nei prossimi trimestri…

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Nella versione turbodiesel, col 2.0 D-4D da 124 cavalli, e …

Caratteristiche Toyota Verso 2.0 D-4D

pressione pneumatici auto
Come verificare la pressione pneumatici auto? Ecco come guardare alla …

Come verificare la pressione pneumatici auto

Ecco quanto costa la patente di guida Se avete intenzione …

Consigli per i consumatori: quanto costa la patente di guida?

1
L’automobile è un mezzo di trasporto che per molte persone …

Auto usata: come scegliere quella perfetta

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0
  • Carsitalia
    Qual è la durata di vita di …
    04/07/2022 0
  • Jeep Wranger 2023, tutte le novità degli …
    05/07/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh