CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Scatola nera, rivoluzione a metà
News

Scatola nera, rivoluzione a metà

30/04/2015

scatola neraSecondo quanto affermano le statistiche più recenti, in Italia sono tre milioni e mezzo le scatole nere installate sulle automobili. Uno strumento particolarmente propenso a disciplinare con maggiore coerenza il rapporto tra automobilisti e compagnie assicurative, supportato e sostenuto con l’obiettivo di ridurre il costo delle polizze Rc Auto.

Tutto bene dunque? Non proprio, perché in seguito alla decisione del Tar del Lazio con la quale si annulla l’unico regolamento dei ministeri delle Infrastrutture e dello Sviluppo Economico che potesse disciplinare sconti significativi per i clienti che decidevano di farsi montare a bordo dell’automobile dispositivi in grado di monitorarne i movimenti – stabilendo tra l’altro che i costi di installazione, di disinstallazione o di trasferimento sarebbero dovuti rimanere a carico delle compagnie di assicurazione – la partita ritorna al punto di inizio.

Il provvedimento prevedeva infatti che a dare attuazione alle norme dovesse essere un decreto interministeriale, chiamato a fissare gli standard tecnici dei dispositivi. In attesa del decreto, però, il Tar ha stabilito che il provvedimento dei ministeri di Trasporti e Infrastrutture e dello Sviluppo Economico è da considerare nullo.

La conseguenza è presto detta: oggi non si ha più a disposizione una legge cui fare riferimento, e teoricamente fin da subito le compagnie assicurative potrebbero scegliere di far pagare ai clienti i costi di installazione delle scatole nere o, ad esempio, non rinnovare gli sconti applicati finora.

Insomma, uno dei settori che doveva contraddistinguere maggiormente l’evoluzione del comparto delle quattro ruote, con declinazione assicurativa, rimane sostanzialmente senza regole. Si attendono ora delle correzioni in corsa, probabilmente repentine, al fine di non nuocere definitivamente a un settore che si stava (e si sta) rapidamente ricalibrando verso lidi più concreti e, magari, più convenienti per le tasche di automobilisti messi sempre di più a dura prova dalla crisi in atto e dal ridotto potere d’acquisto.

E voi che ne pensate? Avete installato la scatola nera nel veicolo? Come vi siete trovati?

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Nel progetto UK Autodrive, alcune delle principali compagnie automobilistiche hanno …

Auto del futuro? Saranno connesse tra di loro

All’interno del recente Salone dell’Auto di Ginevra, c’è stato spazio …

Ferrari presenta la GTC4 Lusso

Negli ultimi giorni ha destato particolare scalpore la notizia secondo …

Auto stampata 3D: sogno o realtà?

aston martin db12 volante cabrio
DB12 la supercar coupé della prestigiosa casa automobilistica inglese Aston …

Aston Martin DB12 Volante: le differenze con la Coupé

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Chevrolet Aveo GPL: prezzo, consumi, problemi e …
    18/09/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.