CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Telepass: cos’è, come funziona Pay, Premium e Numero verde
News

Telepass: cos’è, come funziona Pay, Premium e Numero verde

30/05/2018

Conoscete il servizio Telepass? Si tratta di un sistema che vi permette di pagare il pedaggio senza avere l’obbligo di fermarsi al casello. Una bella comodità per chi ha la necessità di varcare i caselli autostradali con frequenza, e desidera risparmiare tempo e denaro con un servizio che vi richiederà esclusivamente la necessità di installare un’apposita centralina all’interno della vostra vettura.

Come funziona Telepass

In virtù di quanto sopra, riuscirete ad avere una migliore fruibilità del servizio autostradale, usufruendo degli ingressi riservati ai caselli, nei quali transitare con velocità massima di 30 km/h: al vostro passaggio la barriera si alzerà automaticamente e potrete così continuare li vostro viaggio. Non male, no?

Servizi Telepass

Ma quali sono i servizi Telepass? Abbiamo voluto riassumere di seguito i principali, nella speranza che possa permettervi di interpretare al meglio questo vasto ventaglio di alternative integrabili:

  • Autostrada: avrete una corsia dedicata per pagare il pedaggio, senza fermarsi al casello;
  • Parcheggi: entrate ed uscite dai parcheggi convenzionati di aeroporti, stazioni, fiere e città, senza fare le consuete file alle casse e senza acquistare biglietti;
  • Traghetti: potete usare Telepass per attraversare lo Stretto di Messina, acquistando il biglietto senza scendere dall’auto;
  • Telepass Milano Area C: riuscirete ad accedere all’Area C di Milano senza alcuna abilitazione specifica;
  • Telepass Europeo: con il servizio Telepass potrete pagare il pedaggio in Italia, Francia, Spagna e Portogallo

Telepass Pay, Premium e Twin

Ma quanto costa il servizio Telepass? E quali sono le caratteristiche di ciascun pacchetto? Vediamoli uno per uno, nei loro termini principali.

Telepass Pay

Il servizio di Telepass Pay costa 2,5 euro al mese e consente di utilizzare un’ampia gamma di opzioni (strisce blu, carburante, taxi, autostrada, parcheggi, area C, traghetti). La black box è gratuita, a domicilio, con riduzione del 10% delle tariffe sulle strisce blu.

Pack Telepass

L’offerta base di Telepass costa invece 1,26 euro al mese. Anche in questo caso si riceverà la black box gratuitamente a casa, ma i servizi sono un po’ più limitati, considerato che comprendono solo autostrada, parcheggi, area C e traghetti.

Servizio Premium

Se siete già clienti Telepass, e volete  integrare il vostro servizio base con qualche aggiunta, Telepass Premium è certamente quel che fa per voi. Vi permetterà infatti di ottenere servizi, vantaggi e agevolazioni dedicate, a partire da soli 1,50 euro al mese. Comprende:

  • Assistenza stradale
  • Rifornimento carburante
  • Ristoro
  • Parcheggi
  • Noleggio
  • RC auto
  • Viaggi in nave

 

Un pacchetto da non sottovalutare per chi viaggia più spesso e desidera riservarsi solo il meglio per il proprio comfort!

Telepass Twin

Il servizio Telepass Twin è un prodotto che vi permetterà di aggiungere un secondo dispositivo al vostro contratto, con i servizi Premium inclusi. Il costo parte da 2,10 euro al mese, con i vantaggi che sopra abbiamo già rammentato per il Premium.

Telepass Login

Per poter gestire la vostra area riservata è sufficiente cliccare sul collegamento Telepass Login. È naturalmente necessaria una preventiva registrazione, che potreste effettuare dalla stessa pagina.

Telepass Numero Verde

Se state cercando Telepass Numero Verde, probabilmente rimarrete delusi… almeno in parte. Il servizio infatti non garantisce un numero verde, ma un numero di assistenza per la gestione del contratto che risponde al 840.043.043.

Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00 e il sabato dalle 8:00 alle 17:00. La telefonata avrà il costo del solo scatto alla risposta.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Le auto a gas, che in un contesto di elevati …

Nessuno (o quasi) vuole più le auto a gas

incentivi auto
L’Autorità europea per le assicurazioni e la previdenza (EIOPA) ha …

Stress test: come stanno le assicurazioni europee?

Dovete acquistare un’auto usata e vi siete sempre domandati che …

Passaggio di proprietà auto: come fare, quanto costa, quali sono le sanzioni

assicurazione auto temporanea
Secondo quanto affermano gli ultimi dati forniti da Acea, le …

Mercato auto in ripresa anche a marzo

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok