CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Auto Google, primi incidenti per la guida autonoma
News

Auto Google, primi incidenti per la guida autonoma

12/05/2015

google-auto1Google è uno degli operatori che ha mosso i passi più incisivi sul fronte della guida autonoma. Passi talmente convinti che riescono ad essere concretizzati – fin da ora – con la messa a punto del sistema di sensori, telecamere e computer grazie ai quali il veicolo è in grado di prevedere i possibili scenari che è possibile ricreare in una strada urbana, garantendo al guidatore l’ideale relax. Pertanto, almeno in teoria, il conducente / trasportato dell’auto può dimenticarsi della guida del veicolo, utilizzando il tempo per compiere altre attività che non sarebbe normalmente possibile fare.

Obiettivo di Google e dei sistemi di auto autonoma è anche quello di cercare di ridurre il numero di incidenti che vengono provocati quotidianamente, delegando invece a un più attento computer il da farsi.

Per il momento, tuttavia, il sistema sembra ancora essere da perfezionare. I numerosi test in condizioni reali hanno offerto delle garanzie di affidabilità piuttosto ottimali, ma non sono comunque riusciti ad azzerare il numero di incidenti. A rivelarlo è il quotidiano New York Times, la cui redazione ha ricevuto un report, in forma autonoma, dove vengono segnalati quattro casi – a partire al mese di settembre – di incidente.

Leggi anche: Auto che si parcheggia da sola: ultime novità in casa Volkswagen

In maniera ancora più dettagliata, il quotidiano newyorkese rivela come negli Stati Uniti, in media, sono stati preventivati 0,3 incidenti ogni 100 miglia di strada, mentre nel caso dei test delle auto a guida autonoma di Google si sarebbero riscontrati 3 incidenti per i 140 mila miglia di prove effettuati. Insomma, un dato particolarmente positivo, che supera di gran lungo quanto preventivato per la guida senza ausili, facendola dunque preferire.

Naturalmente, le stime sono da prendere con le dovute precauzioni, visto e considerato che i dati statistici non tengono in considerazione tutti quegli incidenti che non sono stati regolarmente denunciati dai guidatori, e che – altrimenti – avrebbero alzato in maniera significativa la media.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Una voce particolare: le auto nel Redditometro Come voi tutti …

Come incidono le auto nel Redditometro

auto
La procedura di risarcimento diretto è un iter semplificato per …

Quando fare richiesta di risarcimento diretto

Le vendite di veicoli europei sono cresciute solo dell’1,4% a …

SUV e crossover, il mercato continua a crescere

assicurazione auto temporanea
Secondo quanto affermano gli ultimi dati forniti da Acea, le …

Mercato auto in ripresa anche a marzo

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok