CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Bollo auto storiche, l’ACI ritorna su esenzione
News

Bollo auto storiche, l’ACI ritorna su esenzione

11/05/2015

assicurazione auto storicheStando a quanto afferma il presidente dell’ACI – Automobile Club d’Italia – Angelo Sticchi Damiani, durante un intervento a Legend Cars, la fiera delle auto d’epoca in corso a Verona, l’istituto sarebbe ben lieto di assistere all’esenzione delle bollo per le auto storiche. O almeno, ricorda Sticchi Damiani, per quelle che sono “realmente storiche”, nei confronti delle quali l’ACI augura la predisposizione di nuovi strumenti di tutela (anche economica) che possano salvaguardare la tradizione motoristica del Paese.

Stando a quanto ricorda il numero 1 dell’ACI, è sbagliato pensare che le auto storiche possano divenire oggetto di speculazione, visto e considerato che il loro ruolo è quello di “sentinelle” sul passato automobilistico italiano, ponendo altresì contemporanea base d’efficacia, di stile e di concretezza per il futuro. Ne è un esempio, segnala ancora Sticchi Damiani, quanto esposto durante la fiera veronese, dove sono stati mostrati veicoli in grado di sconfiggere il trascorrere del tempo, e mostrarsi al passato, al presente e al futuro con identica sostenibilità.

Leggi anche: Le migliori auto d’epoca usate

Tuttavia, prosegue anche il presidente dell’ACI, senza adeguate misure di salvaguardia del settore, anche per le auto storiche il domani sarà particolarmente incerto. E incerto sarà anche il futuro di tutti quei lavoratori che attualmente operano nel comparto delle auto storiche in quali di operatori per il restauro o per la valorizzazione delle vetture d’epoca.

Infine, ha concluso il presidente ACI, oltre alla valorizzazione economica (con contenimento dei costi), il settore delle auto storiche avrebbe necessità di nuove regole maggiormente chiare, trasparenti, semplici, univoche. A partire – magari – dalla gestione della lista chiusa di modelli universalmente riconosciuti come storici, già definita per la prima volta dall’ACI, e oggi a piena disposizione di quegli interlocutori (privati o pubblici) che desiderano cercare di comprendere in maniera più dettagliata in che modo poter distinguere un veicolo semplicemente “vecchio” da un veicolo d’epoca. Un occhio critico sulle certificazioni storiche che sono state rilasciate nel corso degli ultimi anni e che, contrariamente all’obiettivo della tutela del settore, hanno finito con il confondere il legislatore.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

auto aziendali
Secondo quanto afferma l’Unrae, l’associazione che rappresenta le case automobilistiche …

Buone previsioni per il mercato auto italiano

gm
In fatto di auto, alla General Motors non hanno dubbi: …

GM ci svela le auto del futuro

I rischi che si corrono guidando con l’assicurazione auto scaduta …

Riduzione della multa in caso di assicurazione auto scaduta

Il successo dirompente del motore a 3 cilindri Se un …

Un successo sempre in crescita: il motore a 3 cilindri

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • 5 consigli che un neopatentato dovrebbe conoscere …
    05/06/2023 0
  • Successo della Dacia in Europa e in Italia
    Dacia e la strada verso il successo
    12/05/2023 0
  • In Italia ci sono sempre più auto vecchie e meno immatricolazioni
    Perchè le auto in Italia sono “vecchie”?
    13/05/2023 0
  • michelin e i primi pneumatici ad aria
    Novità Michelin: il nuovo pneumatico senza aria
    15/05/2023 0
  • targa auto
    Come pulire la targa dell’auto?
    15/05/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh