CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Auto senza assicurazione: sono 4 milioni
News

Auto senza assicurazione: sono 4 milioni

03/07/2015

rc99Secondo quanto affermano gli ultimi dati disponibili sul mercato italiano, le auto che sono prive di un regolare contratto Rc auto sarebbero quasi 4 milioni. Auto “fantasma” – visto e considerato che ufficialmente non risulterebbero in circolazione – che costituiscono un concreto e reale pericolo. Un pericolo che, in estrema sintesi, pesa per quasi il 9% di tutto il parco circolante del BelPaese che, almeno sotto tale profilo, non è più così “bel”.

Stando alle statistiche diffuse dall’Ania, l’associazione delle assicurazioni italiane, in un solo anno le persone che non hanno rinnovato il tagliando Rc auto sono cresciute di 400 mila unità. Su base territoriale, al Sud le vetture prive di Rc auto sono oltre una su dieci (il 13,5%), con un’incidenza rilevante – ma minore – al Centro (8,5%) e soprattutto al Nord (6,2%).

Leggi anche: Aggiornamento sull’andamento dei prezzi delle Rc auto

Naturalmente, oltre che un pericolo in caso di sinistro, la situazione è una grave perdita anche per le società assicurative e per l’intero sistema di tutela, mettendo a serio repentaglio i risarcimenti di chi è coinvolto negli incidenti non coperti. Per poter ridurre drasticamente il fenomeno, il presidente dell’associazione, Aldo Minucci, ha proposto di spingere sui pedali della dematerializzazione del contrassegno assicurativo e delle altre innovazioni tecnologiche che potrebbero arginare il contesto.

Ancora, l’Ania ricorda che per quanto concerne le tariffe, nel corso del 2014 i costi dei premi delle assicurazioni auto sono scesi del 7%, e gli italiani hanno dunque risparmiato complessivamente 1,3 miliardi di euro, spendendo in media 475 euro per veicolo, 40 in meno rispetto al 2014. La tendenza è stata registrata – precisa l’Ania – anche nel corso dei primi mesi del 2015, permettendo dunque ai premi delle polizze assicurative italiane di avvicinarsi a quelle riscontrate in Paese più virtuosi come la Germania o il Regno Unito, per quanto il divario sui costi medi dei premi sia ancora piuttosto rilevante (circa 180 euro).

A marzo 2015 – ultimo dato disponibile dall’Ania – il prezzo medio della copertura assicurativa sarebbe calato ancora del 6,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con una media di 382 euro.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Cosa sono le Google Car senza guidatore? L’arrivo delle Google …

Arrivano le Google Car senza guidatore: scopriamo insieme cosa sono!

Qualche giorno fa ci siamo occupati di Buick, storico brand …

GM venderà Buick made in China

Solo pochi anni fa, l’idea di un’auto a idrogeno non …

Come funzionano le auto a idrogeno

Sono numerose, e alcune particolarmente interessanti, le proposte formulate dall’Anfia …

Bollo auto, Anfia propone esenzione triennale per i veicoli ecologici

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.