CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Opel Ampera, nuova vita e nuova alimentazione?
News

Opel Ampera, nuova vita e nuova alimentazione?

15/02/2016

opel-amperaeVi ricordate della Opel Ampera? Trionfalmente giudicata Auto dell’Anno non più tardi di quattro esercizi or sono, era un veicolo che in realtà non ebbe una diffusione particolarmente esagerata. E che, pure, aveva numerosi spunti di interesse, a cominciare dai tre motori di cui era dotata (due elettrici e un 1.400 a benzina). Stando ai dati della compagnia tedesca, nel 2012 se ne vendettero 5.000 esemplari, nel 2013 3.500, nel 2014 un migliaio.

Ebbene, la storia dell’Ampera non è certo finita qui. In questi giorni, infatti, il chief executive officer di General Motors ha annunciato che nel 2017 giungerà a destinazione commerciale la prima vettura elettrica di Opel, e che il suo nome sarà Ampera-e.

Naturalmente, guai a pensare che si possa trattare di una semplice evoluzione del veicolo precedente. È invece più probabile che possa trattarsi di un’ispirazione della Chevrolet Bolt che è già stata presentata al salone dell’elettronica di Las Vegas lo scorso mese, in grado di utilizzare batterie di nuove generazione da montare sotto l’abitacolo, a maggiore comfort dell’abitabilità interna.

Leggi anche: Auto del futuro, gli italiani la vogliono sempre più sicura

Se le indiscrezioni di cui sopra dovessero tramutarsi in realtà, significherebbe attribuire alla Ampera-e un’autonomia di circa 320 chilometri, una ricarica dell’80% delle batterie in meno di un’ora, e 7 secondi di tempo per poter passare da 0 a 100 chilometri all’ora.

Naturalmente ignoto il prezzo, anche se – scommettiamo – il costo di mercato non dovrebbe essere spinto troppo verso l’alto al fine di incentivare la diffusione del veicolo. Considerato che negli Stati Uniti la Bolt costa poco meno di 30 mila euro, e che le caratteristiche del veicolo dovrebbero ricalcare quelle dell’auto statunitense, ne deriva che anche da noi il veicolo dovrebbe sbarcare per una cifra non dissimile a quella che sopra abbiamo appena avuto modo di anticipare.

E voi che ne pensate?

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

passaggio di proprietà
Quando si procede a trasferire la proprietà di autoveicoli, motoveicoli …

Trasferimento di proprietà e aggiornamento della carta di circolazione

Avete appena preso la patente e vi state domandando quali …

Macchine guidabili a 18 anni: quali sono, prezzi, consumi per neopatentati

Successo della Dacia in Europa e in Italia
  Dacia, il marchio che ha avuto origine in Romania …

Dacia e la strada verso il successo

Se amate andare in giro in auto con il vostro …

In auto con il cane: guai a lasciarlo solo!

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.