CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Furgone camperizzato usato e nuovo: cos’è, vantaggi e svantaggi!
News

Furgone camperizzato usato e nuovo: cos’è, vantaggi e svantaggi!

11/03/2018

Il furgone camperizzato o furgoni camperizzati (conosciuti  anche con il nome di camper van, lamierato) è un mezzo piuttosto ambito nel mercato più ampio dei camper, e in grado di rappresentare – negli ultimi anni – una tendenza in corso di affermazione. Ma quali sono le caratteristiche  che rendono un furgone camperizzato un fedele  alleato di locomozione?

Cos’è il furgone camperizzato

I furgoni camperizzato si distinguono dai camper tradizionali per le dimensioni più compatte, e per la presenza di un unico corpo tra veicolo guida e camper. Complessivamente, il furgone camperizzato è dunque una sorta di ibrido tra una monovolume e un camper tradizionale, estendendo alla titolarità di questo mezzo importanti benefici, che avremo modo di esaminare a breve.

Furgone camperizzato

Vantaggi del furgone camperizzato

Tra i principali vantaggi del furgone camperizzato non possiamo che premettere quello che è probabilmente più evidente: la compattezza e l’agilità di utilizzo di questo mezzo, che non richiede nemmeno una patente speciale per la sua conduzione.

Facciamo però un po’ di ordine sui PRO del camper furgone:

  • la guidabilità del mezzo è più facile;
  • consuma di meno rispetto ad altri mezzi, grazie alla sua compattezza, leggerezza e aerodinamicità;
  • arriva in posti che i camper tradizionali non possono “servire”;
  • può garantire una migliore sicurezza dei passeggeri grazie alla sua solida struttura;
  • non ci sono gravi problemi di infiltrazioni, che spesso affliggono i camper tradizionali;
  • i costi di riparazione della carrozzeria sono ridotti;
  • può eventualmente essere utilizzato come unica vettura.

Furgone camperizzato

Svantaggi del furgone camperizzato

Naturalmente, non tutto è oro quel che luccica. E, dunque, val la pena rammentare che anche i furgoni camperizzati non sono privi di difetti. In particolare, trattandosi di un furgone “attrezzato”, i principali CONTRO del furgone camperizzato sono che:

  • l’abilità è più ridotta, e potrebbe dunque non essere l’ideale per le famiglie numerose;
  • l’abitacolo è coibentato, e potrebbero pertanto esserci problemi di mancato isolamento;
  • il portellone di ingresso è generalmente ampio e, dunque, fa entrare pioggia e freddo ogni volta che viene aperto;
  • le soluzioni desiderate dal cliente potrbebero essere molto costose.

Allestimento furgone camperizzato

Generalmente il furgone camperizzato viene allestito con una scocca di un furgone, con varianti e declinazioni che puntano a soddisfare le esigenze del camperista. Per esempio, uno degli elementi più importanti non potrà che essere costituito dalla coibentazione, al fine di evitare qualsiasi problema di temperatura dell’abitacolo. Altri invece ritengono fondamentale che il proprio furgone camperizzato disponga di un tetto sollevabile: si tratta di soluzioni piuttosto versatili, forse non proprio ideali esteticamente, ma che permettono di donare uno spazio extra che sarà particolarmente utile per riporre bagagli, e non solo.

Furgone camperizzato

Per chi è adatto il furgone camperizzato

Ma allora per chi è adatto il furgone camperizzato? Probabilmente, i destinatari ideali di questo mezzo sono tutti coloro che amano i viaggi lunghi, il turismo itinerante, l’uso di campeggi attrezzati. È dunque una soluzione ottimale per chi vuole andare in giro per il mondo con una soluzione pratica, ma abbastanza spartana.

Di contro, potrebbe non essere adatto nei confronti di coloro i quali amano spostarsi con una vera e propria seconda casa. Le dimensioni più compatte non permettono infatti di fruire di tutte le comodità cui si potrebbe essere abituati con un camper tradizionali, rendendosi così più adatto per le coppie senza figli o per i viaggiatori solitari, che amano raggiungere luoghi che potrebbero non essere raggiunti con il camper tradizionale.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

auto aziendali
Secondo quanto afferma l’Unrae, l’associazione che rappresenta le case automobilistiche …

Buone previsioni per il mercato auto italiano

Perché è necessario conoscere le emissioni di CO2 nelle auto …

Renault: ottimi risultati in merito alle emissioni di CO2 nelle auto

L’Opel Zafira Tourer 2.0 CDTI BiTurbo, utilizza il motore 2.0 …

Caratteristiche Opel Zafira Tourer

fiat 500 xl a metano
Qualche giorno fa abbiamo avuto modo di precisare come sia …

Promozioni marzo 2015 per le auto a metano

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok