CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Auto in vacanza, 13 milioni di italiani sulle autostrade
News

Auto in vacanza, 13 milioni di italiani sulle autostrade

03/08/2015

viaggio-autoSecondo quanto afferma la Confesercenti, nel corso di queste settimane si metteranno in auto 20 milioni di italiani, e 13 milioni di questi invaderanno le autostrade tricolori.

Per Confesercenti, anche nel corso del 2015, nonostante la crisi, sta resistente la necessità di andare in vacanza, divertendosi e riposandosi. E così una persona su tre – calcola l’associazione – ha scelto di andare in vacanza destinando meno di 500 euro, contro il 19% che invece arriverà a 750 euro. Per quanto concerne i “tagli” durante le vacanze, Confesercenti ricorda come oltre un terzo dei vacanzieri (il 38%) rinuncerà a stare seduto al ristorante o in pizzeria, preferendo invece cucinare da solo (nel 2008, prima dello scoppio della grave crisi economico finanziaria, la percentuale era solamente del 3%).

I risparmi riguardano inoltre l’auto (sempre più spesso si sceglie di condividere il viaggio con altre persone) e l’organizzazione. Ad esempio, circa la metà ha utilizzato Internet prenotando in anticipo la propria vacanza, mentre il 40% afferma di voler partire all’ultimo minuto senza una meta prestabilita, approfittando pertanto delle relative offerte. Per quanto attiene le destinazioni, Spagna (per il versante europeo) e Puglia (per quello nazionale) sembrano attualmente essere le mete preferite.

Leggi anche: Viaggio in auto, come trascorrere delle vacanze serene

In totale, quest’anno la spesa media per persona in vacanza sarà di 840 euro, il 6% in più rispetto allo scorso anno ma il 18% in meno dei 1.022 euro che erano invece stati indicati nel corso del 2010. La spesa è dunque insufficiente – ricorda Confesercenti – per poter invertire la tendenza per le imprese turistiche, che attualmente rilevano una redditività in calo nonostante l’incremento delle presenze. Quasi un vacanziere su due, infine, afferma di prenotare da se, e solo il 12% si affida alle agenzie di viaggi.

Per quanto attiene il viaggio in auto, vale il consiglio di non risparmiare sul check – up iniziale: una spesa necessaria per poter affrontare il viaggio in sicurezza, senza sgradite sorprese durante e dopo il tragitto…

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Grande attesa per il 4×4 Fest di Marina di Carrara …

4×4 Fest di Carrara: un evento imperdibile

Nel corso delle ultime settimane sono stati compiuti importanti passi …

Google Car, tutto pronto per l’auto che si guida da sola?

Proprio in questi giorni la Nokia ha riuscito ad accordarsi …

La piattaforma HERE di Nokia dal 2014 la troveremo sulle auto Toyota

pexels-negative-space-97079
C’è chi preferisce fare un investimento e acquistare un veicolo …

Noleggio a lungo termine in Toscana per privati e aziende

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh