CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Regole di base per la sicurezza in auto
Manutenzione

Regole di base per la sicurezza in auto

07/02/2019

Le automobili? Per quelle persone che non hanno esperienza con questi mezzi a motore, si tratta di strumenti grandi e pesanti, con molte parti meccaniche in movimento delle quali… sappiamo ben poco! Tuttavia, giova sapere che un veicolo può essere mantenuto e riparato in modo sicuro ed efficace almeno nelle sue caratteristiche di base mentre – di contro – operare in modo sbagliato può essere molto pericoloso.

È per questo motivo che da oggi e per i prossimi giorni cercheremo di fornirti alcuni utili suggerimenti per stare al sicuro con la tua auto e migliorare il rapporto con essa!

In particolar modo, se sei un principiante, dovresti ricordarti sicuramente di:

  • non lavorare sull’auto mai da solo, soprattutto se stai armeggiando con motore e componenti interni;
  • indossare una protezione per gli occhi;
  • evitare vestiti larghi o capelli;
  • stare lontano dalle parti in movimento di un veicolo in azione;
  • essere consapevole delle sostanze chimiche pericolose e operare vicino a una fonte di lavaggio per gli occhi e la pelle (a casa potrebbe essere il caso di operare vicino a un lavandino o una doccia);
  • tenere puliti i materiali in caso di fuoriuscita accidentale di sostanze;
  • non mischiare il tuo spazio di lavoro con altri materiali ingombranti come i cibi, gli attrezzi da giardino e altri oggetti;
  • non passare mai sotto un veicolo che è sollevato in modo improprio;
  • sapere dove si trova l’estintore e avere una via d’uscita pianificata. L’estintore deve essere comunque mantenuto in condizioni di funzionamento e in un luogo di facile accesso.

È inoltre opportuno tenere a portata di mano un numero di emergenza affisso chiaramente dove gli altri possono vederlo, e procurarsi un kit di emergenza nel veicolo per le emergenze stradali o per le riparazioni. Consultare periodicamente il manuale d’uso del veicolo per le norme di sicurezza specifiche riguardanti il veicolo.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

verifica bollo auto
Il bollo auto è un tributo che va versato annualmente …

Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa fare se non risulta pagato

ferrari purosangue suv novità auto 2023
Se siete mai stati a una gara automobilistica, sapete che …

Come fanno le auto a frenare durante le corse?

Come funziona la manutenzione della cinghia distribuzione auto, quando e perché farla
Un auto è composta di numerosi componenti fondamentali per il …

Cosa succede se non si cambia la cinghia distribuzione?

parabrezza
Quale liquido si può mettere nel tergicristallo dell’auto? La domanda …

Quale liquido si può mettere nel tergicristallo dell’auto?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • nissan note caratteristiche
    Nissan Note: dimensioni e caratteristiche
    06/10/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.