CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Come vestirsi per fare la manutenzione all’auto
Manutenzione

Come vestirsi per fare la manutenzione all’auto

14/02/2019

Molte persone sono portate a sottovalutare questo aspetto, ma è bene ricordare che per poter effettuare una manutenzione all’auto in sicurezza, è necessario indossare  abbigliamento corretto. In particolare, è opportuno indossare sempre occhiali di sicurezza per la protezione degli occhi. La riparazione del veicolo comporta infatti l’uso di molti tipi di fluidi che possono schizzare verso la faccia, e il contatto visivo dovrebbero dunque essere evitato.

In secondo luogo, è bene rammentare che quando si opera con componenti interni (ma non solo), in spazi angusti, il rischio che qualcosa si impigli è particolarmente elevato. Se ad esempio un capo d’abbigliamento o i capelli sono catturati dalla ventola, non ci vorrà molto tempo prima di finire a contatto diretto con parti taglienti, o peggio.

Dunque, per questo motivo è necessario non indossare cravatte o indumenti larghi. Non lasciare inoltre che le code di cavallo possano cadere verso il basso o lasciare qualsiasi ciocca di capelli sciolta. Avvolgere i capelli se si portano particolarmente lunghi. Non indossare collane, anelli o altri gioielli. Alcuni potrebbero infatti impigliarsi nelle parti più strette del motore, andando a nuocere a dita e all’intera mano.

Detto ciò, idealmente l’abbigliamento migliore per eseguire la manutenzione e le riparazioni automobilistiche è una tuta da meccanico. Anche se potrebbe sembrare apparentemente inutile acquistare una tuta da meccanico per qualche riparazione saltuaria, si tratta di un abbigliamento resistente, confortevole e con tante tasche per gli strumenti. Inoltre, non vi sono delle porzioni allentate che possano rimanere impigliate e trascinate in parti in movimento.

Se non avete la disponibilità o il tempo di procurarvi una tuta da meccanico, ricordate comunque le buone regole di sicurezza di cui sopra, e indossate vestiti non particolarmente larghi, con porzioni che potrebbero finire impigliate in alcune componenti, soprattutto se in movimento.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Come funziona la manutenzione della cinghia distribuzione auto, quando e perché farla
Un auto è composta di numerosi componenti fondamentali per il …

Cosa succede se non si cambia la cinghia distribuzione?

I freni sono componenti importantissimi per guidare l’auto in sicurezza, …

Quando e come sostituire le ganasce dei freni

regolazione fari dell'auto
La regolazione dei fari della auto dovrebbe essere eseguita ogni …

Regolazione fari auto: come farla senza errori

passaggio di proprietà
Come calcolare il costo del passaggio di proprietà per un’auto …

Il costo del passaggio di proprietà per un’auto usata

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • chiusura centralizzata auto
    Perché la chiusura centralizzata non funziona?
    30/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok