CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Auto giapponesi
Recensione Mazda CX-30
Auto giapponesi

Recensione Mazda CX-30

09/09/2019

Se avete sufficiente familiarità con la gamma SUV del marchio Mazda, allora l’aggiunta della Mazda CX-30 potrebbe creare un po’ di confusione anche nelle menti delle persone più accorte. Tuttavia, per chiarire le cose, è bene chiarire che il simbolo CX-30 non significa la comparsa di un nuovo SUV maxi, ma semplicemente l’inserimento di un veicolo all’interno dei SUV esistenti di Mazda (il CX-3 e CX-5), direttamente nella categoria “family”. Certo, qualcuno potrebbe domandarsi per quale motivo, considerato che il veicolo è una versione intermedia dei due veicoli, non si chiami CX-4? La risposta è abbastanza semplice, considerato che in Cina è già stato commercializzato un SUV Mazda con quel nome.

Detto ciò, la dimensione del CX-30 e il suo prezzo lo mettono in diretta contrapposizione con i rivali come la Skoda Karoq e la Seat Ateca, mentre i livelli di rifinitura piuttosto dettagliati guardano con maggiore fiducia verso la Volvo XC40. Sotto il rivestimento si trova la stessa piattaforma della Mazda 3, anche se leggermente accorciata per farla sentire più a suo agio in realtà urbane.

Sotto il cofano è possibile scegliere tra due motori, entrambi con tecnologia ibrida. C’è una normale benzina da 2,0 litri con 120 CV e un altro motore chiamato Skyactiv-X, che utilizza una tecnologia intelligente per comportarsi più come un motore diesel per la maggior parte del tempo nel tentativo di migliorare le emissioni e l’economia. È anche il motore più potente della gamma, con 178 CV.

Entrambi i motori sono dotati di serie di un cambio manuale a sei marce e l’opzione di un automatico a sei marce. Il motore più potente ha l’opzione della trazione integrale, se si desidera o si ha bisogno di un po’ più aderenza in condizioni di scivolosità.

Detto ciò, guardando alle performance, nessuno dei motori del CX-30 offre la flessibilità a basso numero di giri dei motori turbo dei suoi rivali, come il Karoq e l’Ateca. Tra i motori disponibili, lo Skyactiv-X da 178bhp è probabilmente l’opzione migliore, poiché più prestante rispetto allo Skyactiv-G da 120bhp a bassi regimi, oltre ad essere più potente quando si gira.

Il cambio automatico a sei marce opzionale è abbastanza reattivo, in particolare nella modalità Sport, in cui risponde più immediatamente alle richieste di kickdown. Entrambi i motori CX-30 hanno un sistema ibrido leggero che ti dà una piccola spinta quando si parte da fermo, le CX-30 automatiche non sono afflitte dal fastidioso ritardo che si ha quando si preme l’acceleratore in una Range Rover Evoque.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Tutti in fermento: è in arrivo la nuova Honda Civic …

Potenza, dimensioni e prezzi della Honda Civic Tourer 2013

In Suzuki devono aver lavorato davvero molto per rendere il …

Suzuki S-Cross il Suv di Suzuki che si trasforma in berlina pt.1

L’uscita della nuova Mitsubishi Mirage, la city car compatta che …

Caratteristiche e uscita della nuova Mitsubishi Mirage

Le cose stanno cambiando in Mazda. E lo stanno facendo …

Mazdaspeed: previsioni sui veicoli Mazda

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok