CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Alfa romeo: nuovi modelli e motori elettrici
News

Alfa romeo: nuovi modelli e motori elettrici

21/03/2023

La casa di Arese dopo il successo riscosso con Giulia, Stelvio e Tonale programma nuovi e inediti modelli per i prossimi anni, tra questi una nuova baby suv e le nuove versioni delle auto precedentemente rilasciate. 

Ma non finisce qui, perché Alfa Romeo si pone come obiettivo il lancio di una nuova Supercar e da voci trapelate nel settore, dovrebbe rappresentare l’erede, almeno nello spirito, dell’incredibile Alfa Romeo ‘33.

Nei piani futuri dell’Alfa Romeo sono comprese anche le motorizzazioni elettriche e plug-in: numerose sono le voci che confermano lo stop ufficiale dei motori a combustione a partire dal 2030. 

Il futuro dell’Alfa Romeo: una visione dei nuovi progetti 

 

Alfa Romeo ha già presentato il suo programma in vista degli anni futuri, un documento dettagliato in cui sono contenuti tutti i nuovi modelli e motorizzazioni previsti per le prossime produzione. All’interno del programma è riportato anche l’abbandono dei motori a combustione a favore dell’elettrico: Alfa prevede di passare tutta la propria gamma di modelli auto all’elettrico entro il 2030 e il tipo di auto che dovrebbe segnare questo passaggio, almeno per ora, sembrerebbe essere la nuova versione della Tonale.

Ma andiamo passo per passo:  a partire dal 2024 dovrebbe essere presentato il nuovo piccolo suv dell’Alfa Romeo che, secondo le indiscrezioni non ancora confermate, dovrebbe chiamarsi “B-suv” ed è prodotto utilizzando la base della Jeep Avenger. Si tratterà del primo modello suv della casa automobilistica dotato di propulsore elettrico. 

Nel biennio 2025-26, invece, arriveranno le nuove versioni aggiornate dei modelli di diamante targati Alfa Romeo, con concept e design completamente rinnovati: Stelvio e Giulia saranno dotati anche di motorizzazioni elettriche e basate su una nuova inedita piattaforma del gruppo stellantis denominata STLA.

 

La tonale a combustione fino al 2028

Il programma segna per il biennio 2027-2028 una produzione quasi unicamente a propulsione elettrica, fatta eccezione per la Tonale che manterrà il motore a combustione fino al 2028. Solo successivamente l’attuale nuovo modello Alfa sarà sostituito dalla sua erede elettrica, così da concludere il programma di innovazione entro il 2030.

 

La nuova supercar Alfa Romeo

Una delle novità più succose riguarda però l’anno corrente, difatti in questo 2023 al grande ritorno di una delle supercar più amate dagli italiani, considerata ad Arese come l’erede ufficiale della ‘33 stradale.

In queste settimane e nei prossimi mesi saranno rilasciate ulteriori dettagli ed elementi riguardanti questa nuovo modello, che vede la sua nascita dalla derivazione MC20 della casa del Tridente Maserati. Si tratta di un modello Alfa diverso sia esteticamente che tecnicamente, con una natura nuova e diversa rispetto ai modelli di Alfa Romeo conosciuti fino ad oggi. 

Le informazioni rilasciate dalla casa produttrice descrivono la rivisitazione del motore 3.0 V6 Nettuno, con una potenza di ben 700 cavalli e una produzione in serie limitata.

 

Le compatte della casa non ci sono?

Almeno per il momento il segmento delle compatte non fa parte delle priorità del marchio Alfa e l’unico modello considerato fino ad oggi un auto “compatta”, la Mito, sarà ufficialmente sostituita dal B-Suv. 

Non sono previsti eredi o nuovi modelli in sostituzione dell’Alfa Romeo Giulietta, mentre tra i sogni del cassetto degli amanti del marchio si vede un ritorno della Duetto, che ad oggi continua a rappresentare solo un grande desiderio. 

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

L’etilometro o alcool test: un utile strumento per prevenire gli …

Come funziona l’alcool test

I sintomi di fobie di guida o ansia si manifestano …

Quali sono i sintomi della paura di guidare?

Stando a quanto affermano gli ultimi dati proposti dall’Acea, l’associazione …

Immatricolazioni auto nuove europee ancora in forte crescita

colori auto
Le donne hanno un gusto unico per i colori delle …

Quali sono i colori auto preferiti dalle donne?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok