CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Nuovo pedale smart da Bosch, ecco come funziona
News

Nuovo pedale smart da Bosch, ecco come funziona

26/01/2016

pedaliera-autoBosch ha “ideato” una nuova modalità di pedale intelligente, in grado di garantire ai guidatori un minore consumo di energia e una maggiore attenzione alla guida. Stando a quanto spiegato da Stefan Seiberth, presidente della divisione Gasoline Systems di Robert Bosch GmbH, il pedale non è infatti solo in grado di avvisare il conducente quando si stanno oltrepassando i limiti di guida “esosa” sul fronte dei consumi, quanto anche avvertirlo in caso di situazioni potenzialmente pericolose.

Se infatti il veicolo sul quale viene montato il pedale è dotato di un sistema di assistenza, il pedale stesso funzionerà come un assistente alla guida: dunque, abbinato al sistema di navigazione o a una videocamera, invierà uno specifico segnale di avvertimento se si sta avvicinando con passo troppo spedito una curava pericolosa, o se si stanno superando i limiti di velocità per quel tratto.

Leggi anche: Auto più vendute in Italia nel 2015

Non solo. Se collegato ai sistemi di anti-tamponamento, il sistema dell’innovativo pedale può inviare un segnale di vibrazione che avverte il guidatore di non accelerare ulteriormente.

Come se non bastasse, il pedale intelligente sarà collegato online: segnala pertanto i guidatori che si trovano in contromano o, eventualmente , possibili ingorghi sulla strada da percorrere. Collegabile anche al sistema di navigazione, il pedale apre infiniti scenari di utilizzo, strizzando l’occhio alla possibilità di poter spingere l’attenzione sul fronte dell’interconnessione con l’ambiente che circonda il veicolo e con le altre auto. Con il pedale vibrante, l’auto connessa potrà infatti fornire al guidatore specifici avvertimenti relativi a condizioni pericolose come, ad esempio, la presenza di guidatori sulla carreggiata sbagliata, congestioni inattese del traffico, il traffico in arrivo dalle intersezioni e gli altri pericoli che dovessero eventualmente essere presenti sul percorso che si è scelto di pianificare attraverso il menu di navigazione satellitare.

Un bel passo in avanti per la comodità di guida e per la sicurezza, che potrebbe presto trovare spazio sulle auto di nuova generazione.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Nuova vittoria per Uber, il servizio che sta rivoluzionando il …

Uber, le auto non sono ‘taxi abusivi’

Già in un precedente articolo, raccontammo di come in occasione …

Caratteristiche, prestazioni e consumi della nuova Golf 7 GTI e GTD

caricabatterie auto
I caricabatterie auto sono molto utili per le gite fuori …

Come utilizzare i caricabatterie auto

Per i prossimi acquirenti e non solo: le nuove uscite …

Ecco alcune tra le nuove uscite auto 2014

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0
  • Carsitalia
    Qual è la durata di vita di …
    04/07/2022 0
  • Jeep Wranger 2023, tutte le novità degli …
    05/07/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh