CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Antifurto satellitare auto: che cos’è e come funziona
News

Antifurto satellitare auto: che cos’è e come funziona

16/12/2022

Il settore dei sistemi di sicurezza auto deve sempre adeguarsi alle nuove normative vigenti e stare al passo con il progresso tecnologico per offrire la massima efficacia in termini di funzionalità, sicurezza e utilizzo, così da fermare anche i ladri tecnologicamente aggiornati.

Tra i principali sistemi di sicurezza per auto troviamo gli antifurti satellitari, una tipologia di antifurto proposta molto spesso dalle compagnie assicurative: nella maggior parte dei casi, infatti, quando si stipula una polizza assicurativa con furto e incendio e il mezzo assicurato risulta ad alto rischio, le compagnie tendono a proporre l’installazione di un antifurto satellitare con GPS annesso. Ma come funziona un antifurto satellitare con GPS?

Che cos’è l’antifurto satellitare e come funziona

L’antifurto satellitare è un particolare sistema di sicurezza si avvale dell’uso di satelliti GPS per localizzare un veicolo in qualsiasi parte del mondo. L’installazione di questa particolare tipologia di antifurto richiede una certa manualità e dimestichezza con l’elettronica, per questo motivo è sempre raccomandato scegliere un tecnico specializzato per installare e configurare correttamente l’antifurto. 

Le dimensioni dello strumento di sicurezza non sono eccessive, al contrario, sono molto ridotte e rendono molto difficile per un qualsiasi malvivente poter individuare la centralina principale. Durante la fase di montaggio, infatti, il tecnico individua il miglior punto dove posizionare e nascondere la centralina, così che possa evitare qualsiasi manomissione o azione volta a disturbare il segnale o creare interferenze per ingannare e disattivare il GPS. 

In caso di un’installazione fai da te, è fondamentale evitare le aree dell’auto dove è presente molto metallo, perché rappresenta il materiale in grado di creare disturbo al GPS durante il tracciamento del mezzo.

Come funziona il sistema di localizzazione auto GPS

Il sistema di localizzazione auto si basa su tre principali tecnologie e metodi d’utilizzo:

  • Modulo GPS;
  • Modulo GSM tramite l’utilizzo di una SIM telefonica;
  • Centralina che comunica con l’autovettura.

In tutti questi casi si ottiene l’attivazione del sistema in caso di furto auto e avviene il seguente processo: grazie ai sensori installati si attiva la centralina che fa partire l’allarme, nel frattempo il GPS localizza il mezzo e fornisce la posizione esatta, mentre il GSM attiva la chiamata al proprietario e comunica la nuova posizione della vettura.

I sistemi moderni permettono di attivare anche la chiamata automatica alle forze dell’ordine.   

L’evoluzione tecnologia dell’ultimo decennio è stata di grande aiuto per la progettazione di antifurti satellitari più intelligenti e innovativi, che garantiscono una protezione auto più completa ed efficiente.

Come contrastare i ladri auto “tecnologici”  

Al giorno d’oggi è molto semplice incontrare dei ladri professionisti e aggiornati in ambito tecnologico, che sono in grado d’inibire la localizzazione di un mezzo e di rendere inutile anche gli antifurto migliori. 

Tuttavia, è possibile abbinare a un sistema di antifurto satellitare moderno un ulteriore sistema elettronico di blocco dell’avviamento in modo da rendere ancor più arduo l’intento del malintenzionato.

Per quanto riguarda la manomissione esterna del mezzo, è sempre possibile abbinare al sistema tecnologico il classico sistema volumetrico provvisto di sirena per scoraggiare un eventuale tentativo di furto attirando l’attenzione sull’auto.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Tutto ciò che sappiamo in merito a caratteristiche e prezzo …

Caratteristiche e prezzo della 500X

Quanto vale la mia auto
Quanto vale la mia auto? Ecco come rispondere con i …

Quanto vale la mia auto? Dove quotarla!

Ecco la nostra Guida alle auto più veloci del mondo …

Le auto più veloci del mondo 2013, le Supercar

Per i prossimi acquirenti e non solo: le nuove uscite …

Ecco alcune tra le nuove uscite auto 2014

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok