CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Auto elettrica, previsioni di futuro roseo per il settore
News

Auto elettrica, previsioni di futuro roseo per il settore

05/03/2015

motore elettrico in-wheelSul comparto delle auto elettriche si moltiplicano le previsioni rosee per il settore. Tra le tante, negli ultimi giorni ha acquisito particolare enfasi quella di Ubs Bank, secondo cui entro cinque anni la mobilità elettrica sarà in grado di costituire una vera e propria rivoluzione, tanto da rendere più conveniente, in città, l’utilizzo dell’elettrone al posto del carburante per la maggior parte delle esigenze di trasporto persone o collettivo.

Come se non bastasse, le previsioni Ubs sottolineano come lo scooter a batteria o la bici con pedalata assistita potranno integrare ulteriormente i contorni della mobilità urbana, e come l’auto elettrica comincerà ad allargare la propria autonomia e il proprio raggio d’azione, divenendo il perno di una rivoluzione ancora più ampia.

Di simili opinioni sono altri stakeholders. Basti verificare, ad esempio, le dichiarazioni di Nicola Cosciani, presidente del Gruppo sistemi di accumulo di Anie Energia (l’associazione confindustriale degli imprenditori del settore), secondo cui è logico attendersi “un vero decollo” del comparto, con particolare riferimento alle maggiori efficienze ottenibili attraverso le batterie.

Leggi anche: Mezzo milione di auto elettriche entro la fine dell’anno

“Avremo – dichiara Cosciani – una drastica riduzione dei costi dello storage. Del 40 o 50% entro due o tre anni. E queste soluzioni acquisteranno una loro convenienza complessiva da tutti i punti di vista”. Ubs prevede intanto un calo dei costi dei sistemi di accumulo, in particolare delle batterie agli ioni di litio, del 50% entro il 2020 e del 75% entro il 2025. Sempre entro il 2020 è inoltre previsto che le auto elettriche potranno costare come quelle con il tradizionale motore a combustione, pur divenendo molto più convenienti sul fronte della mobilità urbana (consumeranno meno, inquineranno meno).

Infine, sempre l’istituto di credito ricorda come, a proposito di sistemi di accumulo e reti intelligenti per la generazione distribuita, entro i prossimi 10 anni chiunque potrà produrre e accumulare energia verde, economicamente competitiva, e a portata di mano.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Consigli per gli acquisti e novità: City Suv a confronto …

City Suv a confronto!

Google ha deciso di dar vita ad un nuovo ed …

Google presenta l’auto che si guida da sola

Nel progetto UK Autodrive, alcune delle principali compagnie automobilistiche hanno …

Auto del futuro? Saranno connesse tra di loro

Fiat ha dato ufficialmente il via agli ordini in Italia …

Al via gli ordini della Fiat 124 Spider

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.