CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Mezzo milione di auto elettriche entro la fine dell’anno
News

Mezzo milione di auto elettriche entro la fine dell’anno

25/02/2015

auto elettricheSecondo quanto elaborato dai consulenti di Frost & Sullivan nel proprio ultimo report relativo all’interno panorama mondiale, entro la fine dell’anno il mercato delle auto elettriche dovrebbe poter contare su un numero di veicoli pari ad almeno mezzo milione di unità. Il segmento dovrebbe inoltre crescere ulteriormente nel corso dei prossimi 5 anni, fino a toccare quota 10 milioni di pezzi entro il 2020, grazie al segmento delle auto a idrogeno.

“I costruttori di automobili non sono solo sotto pressione per realizzare auto eco-sostenibili, ma hanno anche la necessità di trovare il giusto mix di tecnologie e di alimentazioni per abbassare il valore medio delle emissioni della propria gamma” – ha commentato in relazione a tali dati Anjan Hemanth Kumar, che di Forst & Sullivan è Program Manager – “il downsizing, l’utilizzo del turbo, la disattivazione dei cilindri e l’iniezione diretta sono tutte tecnologie utili, ma trovare la giusta combinazione rimane difficile. Dall’altro lato, l’elettrificazione è un trend inarrestabile, che va dai sistemi micro ibridi (come il recupero dell’energia in frenata) alle celle a combustibile”.

Leggi anche: Auto elettriche, inquinano più di quanto pensiate!

Nella sua ultima analisi, società di consulenza ha poi dichiarato che l’apporto dei modelli Fuel Cell alimentati a idrogeno sarà fondamentale, e verrà trainato dalle compagnie automobilistiche asiatiche, che stanno lavorando alacremente per poter risultare pienamente competitive rispetto ai veicoli tradizionali e rispetto alle proposte elaborate dalle società occidentali.

Ne conseguirà una forte crescita soprattutto nel corso degli ultimi anni, per poi arrivare al macro step del 2020, quando il numero di vetture dovrebbe toccare quota 10 milioni di unità annue. Per quanto invece attiene il 2015, non si potrà che accontentarsi del pur considerevole numero di 480 mila mezzi a trazione elettrica, con l’Europa e la Cina in crescita maggiore rispetto agli altri mercati.

Come intuibile, buona parte delle motivazioni dietro il rilancio del comparto elettrico non potrà che essere ascritto anche alla possibilità di poter godere di specifici incentivi. Non si può dunque che attendere nuove strategie di supporto al settore, che dovrebbero poter essere pianificate con orizzonte temporale pari al prossimo quinquennio.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

benzina o metano
La maggior parte delle persone, ad oggi, utilizza una vettura …

Stanco di diesel e benzina? Ecco delle ottime alternative per la tua auto

E’ possibile comprare un’auto in Germania? Se avete intenzione di …

Conviene comprare un’auto in Germania?

Noleggio-a-lungo-termine-la-soluzione-ideale-per-la-nuova-mobilità
Le sempre più variegate esigenze legate alla mobilità e la …

Noleggio a lungo termine: la soluzione ideale per la nuova mobilità

L’Agenzia per la sicurezza stradale degli Stati Uniti (NHTSA), ha …

Creata l’auto che non parte se avete bevuto troppo

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0
  • Carsitalia
    Qual è la durata di vita di …
    04/07/2022 0
  • Jeep Wranger 2023, tutte le novità degli …
    05/07/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh