CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Manutenzione delle candele dell’auto: quando cambiarle?
Manutenzione

Manutenzione delle candele dell’auto: quando cambiarle?

27/02/2025

Le candele di accensione sono fondamentali per il corretto funzionamento dell’automobile, come per tutte le parti meccaniche, sono soggette a usura e, per tale ragione, dopo un certo lasso di tempo, richiedono la sostituzione.

candele accensione auto

Nei prossimi paragrafi ti spiegheremo come procedere alla manutenzione e alla loro pulizia e quando è arrivato il momento di cambiarle.

Come capire se le candele sono usurate

L’usura delle candele dipende dalle condizioni di temperatura e di pressione a cui sono sottoposte quando l’auto è in funzione, oltre che all’accumulo di depositi e incrostazioni provocate dalla combustione del carburante.

Ci sono dei segnali che ti possono aiutare a capire che è arrivato il momento di sostituire le candele:

  • Il motore si avvia con fatica o non si avvia affatto perché la scintilla prodotta non è sufficiente o assente, impedendo così l’innesco della combustione.
  • Perdita di potenza e problemi di accelerazione causata da combustione incompleta o irregolare.
  • Il motore vibra in modo eccessivo o funziona in modo molto irregolare proprio a causa delle candele difettose.
  • Aumento inspiegabile dei consumi del carburante per via della cattiva combustione che porta il motore a lavorare con durezza per produrre la stessa potenza.
  • Aumento delle emissioni di scarico o odore di carburante provocato dal mancato svolgimento della corretta combustione.

Come pulire le candele dell’automobile

In caso di usura, le candele vanno cambiate ma prima di arrivare a questo punto è possibile provvedere alla loro pulizia. Per farlo ci sono varie fasi da seguire, come prima cosa, devi rimuoverle: non sai dove si trovano? Sono collocate in cima al motore e possono essere svitate con una chiave specifica. L’operazione va fatta a motore spento e freddo, bisogna scollegare i fili e ricordare l’ordine giusto per rimontarle.

Con una spazzola in ottone devi rimuovere tutti i residui che si trovano sull’elettrodo centrale, mentre non puoi pulire manualmente l’interno. Per ovviare il problema metti ogni candela in un contenitore con della benzina per circa un’ora e poi asciuga per bene.

La procedura può essere ripetuta più volte fino a ottenere il risultato di pulizia desiderato. Controlla anche distanza degli elettrodi che deve combaciare con quella dichiarata dal produttore. Infine, ungi la filettatura della candela usando dell’olio di motore e poi riposizionala nel suo punto originale usando una chiave dinamometrica. Ora puoi inserire nuovamente le candele al loro posto e collegare i fili al motore.

Quando è il momento di cambiare le candele?

La frequenza di cambio delle candele dipende dall’età del veicolo, dalla tipologia di motore, dalle condizioni di guida e anche dalla qualità delle stesse. Ci sono però delle linee guida utili a capire quando è il momento di sostituirle.

I produttori di automobili e candele consigliano la sostituzione ogni 30.000-60.000 km per le auto moderne e ogni 15.000-30.000 km per quelle più datate. Se si guida in condizioni di traffico intenso o si fanno lunghe percorrenze è anche possibile sostituire le candele in anticipo. Consigliamo di consultare sempre il manuale d’uso e di manutenzione del veicolo.

Costo cambio candele

Il costo delle candele dell’auto è molto variabile, le marche più costose tendono a durare di più. Una singola candela può avere un prezzo che oscilla tra i 5 e i 25 euro, in base al modello e produttore.

Per un motore a 4 cilindri si va quindi a una spesa da 20 a 100 euro, di conseguenza, per un motore a 6 o 8 cilindri il costo è più alto.

Se il cambio delle candele avviene presso un’officina autorizzata devi aggiungere anche il costo della manodopera che oscilla tra i 50 e i 150 euro.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Come ogni volta che ne abbiamo bisogno, il web ci …

Acquistare tappetini auto su misura

Esistono diversi modelli di gomme per auto, ci sono quelli …

I diversi modelli di Gomme Auto

La questione della sicurezza stradale è un obiettivo sempre più …

Sicurezza e Rfid nelle auto

La possibilità di stipulare un’assicurazione trimestrale Le polizze assicurative, si …

Risparmiare con l’assicurazione trimestrale

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok