CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Candele dell’auto, come fare la manutenzione
Manutenzione

Candele dell’auto, come fare la manutenzione

16/01/2019

La candela di accensione è un componente chiave del motore della tua auto. Il suo ruolo è infatti quello di produrre le scintille che “accendono” il carburante. La combustione del carburante produce energia, che poi permette all’auto di funzionare. Pertanto, le prestazioni di un motore sono direttamente collegate alle prestazioni delle candele di accensione.

Sul mercato, le candele più comuni che puoi trovare sono di tipo “normale” della gamma di nichel, così come le candele della gamma di iridio. Quest’ultima è realizzata con una lega meno diffusa, che però migliora notevolmente l’infiammabilità della candela.

Per quanto attiene il suo meccanismo di azione, la candela di accensione subisce un calore e uno stress estremo nella camera di combustione, rendendo inevitabile l’usura dello stesso componente. È per questo motivo che si rende necessario procedere a una corretta manutenzione, sostituendo le candele ad intervalli regolari. Potresti infatti trovarti di fronte a una scarsa efficienza del carburante, una minore potenza del motore e persino un motore danneggiato, nell’occasione in cui le prestazioni di accensione della candela si deteriorano.

Naturalmente, le diverse candele di accensione hanno una durata di vita variabile. In linea di massima, potrebbe essere raccomandabile che le candele di accensione al nichel siano sostituite a intervalli di 20.000 km, mentre le candele al iridio hanno una maggiore longevità, tanto che di solito possono durare per 100.000 km. Si consiglia di farle controllare durante la manutenzione ordinaria per assicurarsi che siano ancora in buone condizioni di funzionamento.

Inoltre, fai attenzione ai prodotti contraffatti presenti sul mercato che potrebbero danneggiare il tuo veicolo. È sempre meglio acquistare attraverso il distributore autorizzato!

Detto ciò, per poterne sapere di più ti invitiamo a parlarne con il tuo meccanico di fiducia, valutando insieme a lui quando sia giunto il momento per poter procedere alla sostituzione delle candele, e quali componenti acquistare per poter massimizzare le prestazioni del tuo motore.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Operare con un’auto sollevata è particolarmente pericoloso, tanto che regole …

Come sollevare l’auto in modo corretto

Ti sei mai chiesto perché venga spesso consigliato di ruotare …

Perché è importante ruotare i pneumatici

Se un finestrino della tua auto si rompe, gli elementi …

Vetro rotto, come proteggerlo fino alla riparazione

asfalto
Usato negli autodromi e nelle autostrade, l’asfalto drenante fa parte …

Che cos’è e come funziona l’asfalto drenante

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh