CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Che cosa fa perdere valore all’auto?
News

Che cosa fa perdere valore all’auto?

26/08/2018

La maggior parte dei beni si apprezza di valore nel tempo, ma… le macchine sono in buona parte un’eccezione, visto e considerato che le auto perdono molto valore già nel momento in cui escono dal concessionario.

Insomma, anche se la maggior parte delle persone crede che alimentare il proprio veicolo sia la più grande spesa di possesso di un’auto, la verità è il costo maggiore è il deprezzamento. Il tasso di ammortamento varia tra marche e modelli, ma un’automobile solitamente perde almeno il 30% del suo valore nei primi tre anni di proprietà per poi scendere al 50% dell’ammortamento dopo che l’auto supera i tre anni.

Sfortunatamente, si tratta di un evento che non puoi evitare. Ma puoi comunque dare un occhio di attenzione a quei fattori che influenzano il tasso di deprezzamento: alcuni di questi li puoi gestire, altri (purtroppo) no.

Prezzi del carburante

Alcuni anni fa, quando il carburante era più costoso, le auto più piccole avevano un tasso di deprezzamento più basso. Ma ora che il carburante è diventato più economico, questo fattore ha smesso di esercitare una forte influenza.

Chilometraggio

Le auto si deprezzano più rapidamente se hanno alle spalle molti chilometri, e per vendere ottimamente il veicolo i proprietari del mezzo dovrebbero cercare di rimanere sotto i 5-10 mila chilometri  annui per mantenere alto il valore di rivendita quando è il momento di vendere o scambiare l’auto.

Marchio

Come noto, il tasso di deprezzamento varia da una marca all’altra. Secondo gli esperti di ISeeCars, le auto di “lusso” o di “prestigio”, come la Mercedes o l’Audi, tendono ad avere più valore delle loro parenti non di lusso. Tuttavia, tra i marchi non di lusso, il tasso di deprezzamento può variare notevolmente.

Funzioni extra

La tecnologia ci ha fornito molte caratteristiche diverse per rendere l’aspetto di una vettura di base più innovativo e avanzato. Tuttavia, queste funzionalità aggiuntive possono ridurre il valore dell’auto, anziché aumentarlo. Gli esperti del Black Book spiegano ad esempio che un potenziale acquirente guarda al valore di una macchina usata senza tenere in grande considerazione quanto sia effettivamente high tech, rispetto a quanto non faccia un acquirente di un veicolo nuovo.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

I numeri del parco auto Italia 2013 A fornirci la …

Picco e calo del parco auto Italia 2013

Negli ultimi giorni il Corriere dello Sport ha effettuato un …

Migliori offerte auto gennaio 2015

Info sui KW per i neopatentati Da qualche anno, ormai, …

I KW per i neopatentati

[TREVIRENT] carsitalia.com
Alfa Romeo è un’azienda storica dell’automobilismo Made in Italy, capace …

Alfa Romeo Tonale: i vantaggi con il noleggio a lungo termine

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

    Categorie

    • News
    • Manutenzione
    • Recensioni
    • Fiat Chrysler Jeep
    • Volkswagen
    • BMW
    • Ford
    • Nissan
    • Peugeot
    • Mercedes
    • Renault
    • Auto di lusso
    • Auto giapponesi
    • Toyota
    • Citroen
    • Audi
    • Kia Hyundai
    • Volvo
    • Smart
    • Seat
    • Skoda
    • Opel
    • Tesla

    CarsItalia

    4 ruote per tutti
    Copyright © 2025 CarsItalia
    Theme by MyThemeShop.com

    Ad Blocker Detected

    Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

    Refresh
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.