CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Come fare la manutenzione dell’auto
News

Come fare la manutenzione dell’auto

14/10/2018

Fare una corretta manutenzione dell’auto non è una accortezza fine a se stessa: è essenziale per poter migliorare il livello di sicurezza durante la conduzione del mezzo e evitare che le riparazioni diventino estremamente onerose. Ma come fare?

Leggere il manuale del produttore

In primo luogo, leggi il manuale di assistenza auto. Certo, non è un’attività particolarmente entusiasmante, come magari lo è leggere l’ultimo romanzo più venduto al mondo, ma è un volume pieno di informazioni utili e consigli. Per esempio, ti indicherà quali fluidi rabboccare (e quanto spesso), come controllare la pressione dei pneumatici, cosa fare quando il motore si surriscalda e come sostituire le lampadine delle luci. Ti dirà come eseguire i lavori di manutenzione di base nel modo corretto: non poco, no?

Non saltare la manutenzione programmata

Il manuale del produttore ti dirà anche quando sono previsti i servizi di manutenzione programmata. Di solito si tratta di un controllo approfondito del veicolo e di un’attenzione immediata a tutto ciò che necessita di sostituzione: candele, cinghie, ecc., a intervalli predeterminati.

L’assistenza programmata tramite il tuo concessionario ha due grandi vantaggi. Il primo è che saprai di stare ricevendo pezzi di ricambio originali e competenza, e il secondo è che avrai un monitoraggio scritto della storia dell’auto, che diventa importante per gli acquirenti quando vuole vendere l’auto in futuro.

Cosa devi tenere sotto controllo nella tua auto

Anche se le auto moderne sono un po’ più complesse di quanto non fossero in passato, l’elenco delle cose semplici che puoi fare periodicamente per mantenere la tua auto in funzione sono in gran parte le stesse di mezzo secolo fa.

Sicurezza auto

  • Cinture di sicurezza: controllare la tensione e il funzionamento della fibbia delle cinture di sicurezza;
  • Luci esterne: sostituire le lampadine se necessario;
  • Freno a mano: assicurarsi di poter tenere il veicolo in pendenza.
  • Parabrezza e specchietti: controllare la presenza di crepe su parabrezza e specchietti retrovisori;
  • Tergicristalli: controllare l’usura delle spazzole dei tergicristalli, se necessario sostituirle;
  • Clacson: assicurarsi che funzioni;
  • Fluidi: controllare il livello dell’olio motore e del liquido di raffreddamento del motore;
  • Pneumatici: assicurarsi che i pneumatici siano alla pressione corretta, controllare l’usura del battistrada;
  • Pneumatico di ricambio: assicurarsi che sia presente.

Fluidi

  • Olio motore;
  • Refrigerante radiatore;
  • Liquido dei freni;
  • Fluido per servosterzo;
  • Liquido lavacristallo del parabrezza;
  • Fluido frizione (auto manuali);
  • Olio cambio.

Pneumatici

  • Pressione dei pneumatici;
  • Profondità del battistrada;
  • Pneumatico di ricambio;
  • Cric e attrezzi per il cambio.

Luci

  • Fari;
  • Indicatori/luci di pericolo;
  • Luci di arresto;
  • Luci di retromarcia;
  • Fendinebbia e abbaglianti.

Altre cose da controllare

  • Tubi flessibili del radiatore – controllo di perdite e fessurazioni;
  • Filtro aria motore – verificare che sia pulito;
  • Batteria – cercare eventuale corrosione intorno ai terminali;
  • Cinghie del ventilatore – assicurarsi che non vi siano allentamenti o cigolii all’avviamento;
  • Rumori insoliti del motore –difficoltà all’avvio, ticchettio, sibilo.
Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Come confermato dal recente Salone dell’Auto di Ginevra 2016, l’interesse …

Ibride plug-in, cresce l’interesse del pubblico

La Nissan ha rilasciato alcune dichiarazioni importanti sulla nuova Juke …

Hi tech sulla Nissan Juke Nismo

La Formula 1 è da sempre il campo di battaglia …

Tecnologia Formula 1 al servizio delle utilitarie

Poco più di un mese e scatterà l’obbligo delle catene …

Non dimenticate l’obbligo delle catene da neve a bordo!

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0
  • chiusura centralizzata auto
    Perché la chiusura centralizzata non funziona?
    30/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok