CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Auto di lusso
Chevrolet Camaro 2022, prime notizie sulle caratteristiche
Auto di lusso

Chevrolet Camaro 2022, prime notizie sulle caratteristiche

31/07/2021

Chevrolet ha lanciato la sua COPO Camaro solo su pista nel 2012, ma quest’anno ci sono un bel po’ di novità. In primo luogo, c’è una massiccia opzione motore big-block che viene offerto per la prima volta. E, in secondo luogo, non ci sono limiti di produzione: dunque, se si desidera un COPO, si dovrebbe finalmente essere in grado di ottenere uno.

Gli appassionati di Drag Racers sanno tutto del COPO ma – per il resto dei lettori – ecco qualcosa che può essere utile conoscere.

Nel 1969, alcune concessionarie Chevy usarono il sistema Central Office Production Order (COPO) della casa automobilistica per ordinare speciali Camaro con opzioni e motori che normalmente non si potevano ottenere. 69 auto sono state costruite in quel solo (e unico) anno, ma Chevy ha fatto rivivere la COPO Camaro nel 2012 in alcune versioni speciali.

Ebbene, per il 2022 Chevrolet fa qualche passo in avanti. Le opzioni del motore, per esempio, ora includono il massiccio V8 di Chevy da 9,4 litri. È la prima volta che questo grande blocco ha abbellito il moderno COPO Camaro, ma per il momento la potenza relativa non è stata certificata dalla National Hot Rod Association (NHRA). Tuttavia, sfogliando i motori disponibili da General Motors, rileviamo come il 572 sia offerto in diverse varianti che vanno da 621 a quasi 700 cavalli (463 – 522 kilowatt), quindi probabilmente il veicolo ricadrà da qualche parte in quella gamma.

Onorando la corsa dell’originale 1969 COPO Camaro, Chevy costruisce solo 69 esemplari ogni anno, ma non per il 2022. La casa automobilistica ha infatti affermato che costruirà tanti COPO quanti sono gli ordini, senza limiti.

Secondo alcuni giornalisti, questa versione della Camaro potrebbe essere, in assoluto, l’ultima ad entrare in produzione. Ma sarà realmente così? Non ci resta che attendere ancora un po’ di tempo, e capire se Chevrolet abbia realmente l’intenzione di abbandonare questo filone produttivo.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Si chiama Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce Roadster, ed è …

Lamborghini Aventador Superveloce Roadster, nuova super auto!

(fonte: www.motori.it) Cosa può esserci di più bello di una …

Aston Martin V12 Vantage S Roadster: in arrivo la cabrio che morde l’asfalto

rolls royce
La crisi del settore auto non sembra riguardare il comparto …

Crisi auto? Non nel settore del lusso

Dalla DB9 alla DB11 ci sono voluti circa dieci anni …

DB11, la nuova Aston Martin al top delle prestazioni

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0
  • Carsitalia
    Qual è la durata di vita di …
    04/07/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh