CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Come funzionano e quanto convengono le assicurazioni temporanee?
News

Come funzionano e quanto convengono le assicurazioni temporanee?

09/05/2015

assicurazioneDa diverso tempo sul nostro mercato assicurativo si sono gradevolmente imposte (anche) le assicurazioni auto temporanee, particolari contratti di natura assicurativa che – al fine di andare incontro alle esigenze degli automobilisti – hanno cercato di garantire agli stessi conducenti assicurati la possibilità di tutelarsi per un periodo di tempo inferiore all’anno.

Naturalmente, sancito quanto precede, ne è derivato essenzialmente che la convenienza di un’assicurazione a tempo è determinata dalle abitudini di conduzione del mezzo da parte del conducente: se il suo utilizzo è frequente, è improbabile ottenere un vantaggio attraverso le assicurazioni temporanee. Di contro, se l’utilizzo dell’auto è raro (ad esempio, concentrato in pochi mesi l’anno), l’assicurazione temporanea potrebbe essere una ottima chance di risparmio.

Leggi anche: Calano i prezzi delle assicurazioni al sud

Estremizzando l’analisi delle polizze assicurative temporanee, si può ricordare come tra di esse esistano anche le polizze “a giorni”: si tratta di contratti assicurativi ancora più specifici, che permettono al loro legittimo titolare di poter ottenere un pronto risparmio attraverso la possibilità di essere tutelato per la responsabilità civile (e non solo), solamente in alcuni periodi di tempo molto ristretti (ad esempio, una settimana).

Detto ciò, al fine di valutare congruamente la convenienza ad assicurarsi attraverso una polizza auto temporanea piuttosto che con una polizza auto tradizionale, è bene cercare di chiarire con il proprio assicuratore alcuni punti “fermi”. Tra i principali, la possibilità di potersi avvantaggiare attraverso un’attivazione “tempestiva” (ad esempio, dietro semplice comunicazione via fax / PEC) alla propria compagnia assicurativa, e gli eventuali costi di un’attivazione / sospensione / riattivazione delle garanzie proposte all’interno della polizza.

Ricordate anche che è buona abitudine cercare di domandare una serie di preventivi facilmente paragonabili, al fine di individuare celermente e con precisione la polizza più conveniente a vostra disposizione. Consultate periodicamente le condizioni proposte dalle altre compagnie assicurative, al fine di poter essere sempre pronti a conquistare le migliori caratteristiche economiche messe a disposizione sul mercato assicurativo italiano.

E voi che ne pensate? Quale è la vostra esperienza con una polizza assicurativa temporanea?

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

News e indiscrezioni sull’uscita della nuova Opel Meriva 2014 Tra …

Caratteristiche e uscita della nuova Opel Meriva

Al giorno d’oggi trovare dei può essere molto più semplice …

Camper furgonati usati, dove si possono trovare sul web

Oggi al Motor Show di Bologna c’è stata la presentazione …

Mercedes Classe B natural gas ed electric drive

Nel corso degli ultimi mesi del 2013, si parlava con …

Incentivi auto elettriche 2014, a chi sono destinati e come funzionano

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok