CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Calano i prezzi delle assicurazioni al sud
News

Calano i prezzi delle assicurazioni al sud

19/03/2015

assicurazioneStando a quanto affermano alcune statistiche compiute all’interno del territorio del Mezzogiorno, i premi medi delle polizze di responsabilità civile auto sarebbero scesi del 9,4%, mentre il calo annuale sarebbe arrivato a toccare il 17,4%: punte di eccellenza che vengono confermate dai dati elaborati da Facile.it e Assicurzione.it nel proprio osservatorio sull’Rc auto, che ha stabilito in 586,46 euro il premio medio pagato in Italia, per poter assicurare un veicolo nel corso del mese di febbraio 2015.

Pertanto, stando a quanto ricorda l’osservatorio, la primavera dovrebbe preannunciarsi meno “torrida” del previsto. E il tutto con riferimento, soprattutto, ai guidatori del sud Italia. In Campania, ad esempio, negli ultimi sei mesi i premi sarebbero calati di oltre il 20%, mentre in Puglia assicurare oggi un’auto costa il 28,3% in meno rispetto ad un anno fa. Mica male, sostengono i consumatori, sebbene particolarmente scettici sulla reale constatazione di tali elementi numerici.

In maniera ancora più dettagliata, sottolinea l’osservatorio, i cali si sarebbero concretizzati in tutti e tre i profili tipo analizzati dai portali per la comparazione delle tariffe di responsabilità civile auto. Ad esempio, per quanto concerne il primo (40 anni, prima classe di merito), il costo medio è di 317,25 euro, il 6,4% in meno rispetto a tre mesi fa. Bene anche la situazione dei neopatentati (quattordicesima classe di merito), per cui da novembre 2014 ad oggi si sarebbe registrata una riduzione dei prezzi pari al 4,3%, per un costo medio di 1.453,63 euro.

Leggi anche: Assicurazioni, tutti i vantaggi della scatola nera

Per quanto infine concerne le garanzie accessorie, quelle più richieste sarebbero quelle relative alla copertura dei danni ordinariamente non contemplati dall’Rc auto in materia di assistenza stradale: a febbraio 2015 tale opzione è stata scelta dal 28,46%, contro il 34,44% di novembre 2014. A seguire la copertura per gli infortuni dei conducenti, scelta dal 27,99% degli utenti e, quindi, la tutela legale, scelta dal 15,32% degli assicurati.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

cars italia cosa fare in caso di asfalto viscido e manto stradale sporco
Una delle maggiori cause di incidente, oltre alle distrazioni, sono …

Asfalto bagnato o viscido: cause e comportamenti adottabili

Negli ultimi anni è costantemente in crescita la richiesta di …

Uno sguardo alla nuova Audi A4

Le auto a guida automatica, in grado di guidarsi da …

Auto che si guida da sola? Responsi positivi, ma con qualche freno…

Oltre Volkswagen, anche Daimler sembra subire le difficoltà legate al …

Anche Daimler coinvolta nel Dieselgate

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • elegante-ed-elegante-donna-in-un-salone-di-auto (2)
    Continua a crescere il noleggio: il mercato …
    18/09/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh