CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Come parcheggiare tra due auto
News

Come parcheggiare tra due auto

09/08/2018

Rispetto al porre la macchina in un parcheggio parallelo, parcheggiare l’auto tra due altre auto in uno spazio di parcheggio “standard” è relativamente semplice. Ma come fare? Abbiamo voluto riassumere una breve guida che probabilmente vi verrà incontro nel momento in cui, per le prime volte, riuscirete a parcheggiare la vostra auto!

Come trovare un parcheggio

Per prima cosa, dovete trovare un parcheggio. Assicuraretvi che le auto parcheggiate su entrambi i lati del parcheggio disponibile siano allineate all’interno delle proprie sezioni e non siano situate troppo vicine al perimetro dello spazio disponibile.

Se parcheggiate in un parcheggio libero durante le ore notturne, provate a trovare un parcheggio che si trovi nelle immediate vicinanze di una luce, al fine di ottenere una maggiore sicurezza. Se parcheggiate in un centro commerciale o altra zona similare, provate a localizzare un parcheggio aperto lontano dai posteggi per i carrelli della spesa o da gruppi di carrelli non presidiati. Questo aiuterà a prevenire danni al veicolo.

Ancora, sebbene la praticità sia sicuramente importante, parcheggiare a metà strada in una serie di parcheggi liberi è spesso meglio che parcheggiare in uno spazio vicino all’inizio della serie, poiché in questo modo il vostro veicolo avrà meno probabilità di essere completamente circondato da altri veicoli e ci sarà meno traffico quando entrerete e uscirete dallo spazio.

Dopo aver trovato lo spazio di parcheggio ideale, non vi rimane altro da fare che usarlo!

Come parcheggiare la vostra auto tra due auto

Posizionate lentamente il veicolo in modo che si trovi al centro della corsia dei parcheggi. Se la corsia è a senso unico, posizionate il veicolo il più lontano possibile verso il lato opposto della corsia stessa al fine di consentire più spazio per la svolta.

Fermate il veicolo quando il paraurti anteriore si trova a circa metà dello spazio di parcheggio davanti a quello che volete usare. Girate quindi la ruota verso lo spazio di parcheggio e lentamente iniziate a condurre la vostra auto nel parcheggio: controllate i lati sinistro e destro del veicolo per assicurarvi che ci sia una quantità ragionevole di spazio libero su entrambi i lati.

Continuate a girare il volante mentre entrate nel parcheggio finché la vostra auto non è parallela ai veicoli parcheggiati su entrambi i lati dello spazio. Continua a procedere lentamente in avanti finché la vostra auto non è completamente all’interno del parcheggio. Fate attenzione a non parcheggiare troppo vicino a qualsiasi altro veicolo parcheggiato direttamente di fronte o dietro di voi. Spegnete il motore e uscire dal veicolo.

E per uscire da un parcheggio quando altri veicoli sono parcheggiati su entrambi i lati? In questo caso, è necessario innanzitutto valutare la vicinanza dei due veicoli. Se non potete uscire con un’unica manovra, procedete in retromarcia per guadagnare spazio e, se è il caso, procedete per gradi al fine di trovare il giusto spazio mentre uscite dal parcheggio.

Il parcheggio in uno spazio di parcheggio standard è in genere una delle manovre più comuni realizzate dai conducenti: tuttavia, questo non significa che non dobbiate fare attenzione! Ricordate che i parcheggi sono spesso delimitati dal traffico pedonale…

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Una voce particolare: le auto nel Redditometro Come voi tutti …

Come incidono le auto nel Redditometro

Al giorno d’oggi trovare dei può essere molto più semplice …

Camper furgonati usati, dove si possono trovare sul web

Solo pochi anni fa, l’idea di un’auto a idrogeno non …

Come funzionano le auto a idrogeno

city-car-volkswagen (4)
La scelta dell’auto giusta può fare una grande differenza nella …

7 motivi per scegliere una city car invece di auto più voluminose

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok