CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Recensioni
Come scegliere al meglio l’auto usata
Recensioni

Come scegliere al meglio l’auto usata

24/05/2019

car-604019__340Sono molti oggi gli italiani che preferiscono la vettura di seconda mano a una nuova. Fortunatamente esistono appositi autosaloni che propongono dei veri e propri affari; non stiamo parlando necessariamente di auto a chilometro zero, ma anche di vetture che hanno già qualche anno sulle spalle, ma ancora perfettamente adatte per l’utilizzo quotidiano. Le auto usate a Brescia e provincia a disposizione dei clienti sono numerose, l’importante sta nello scegliere in modo accurato, per avere la certezza di spendere bene i propri soldi.

Scegliere l’usato


Dove si trovano i migliori affari
Cosa verificare prima della scelta

Il fatto che sul mercato siano disponibili molte auto usate non significa necessariamente che siano tutte dei grandi affari, anzi. Prima di decidere per una vettura di seconda mano è sempre importante fare qualche verifica, per avere la certezza di portare a casa proprio ciò che si sta cercando, pagandolo il giusto o possibilmente anche meno. Il primo passo sta nell’andare nel luogo giusto, quindi in un autosalone specializzato in auto di seconda mano, evitando gli annunci dei privati, spesso pubblicati da persone che vogliono ottenere dal proprio mezzo qualche euro in più. Una volta deciso il marchio e il modello, conviene in genere paragonare tra loro tutte le offerte disponibili, anche solo online. In seguito un sopralluogo consentirà di fare una seria verifica dell’auto selezionata, controllando la carrozzeria e gli interni: zone eccessivamente rovinate, segni sulla carrozzeria, possono portare ad uno sconto sul prezzo dell’offerta.

Il motore di un’auto usata


Come verificare se è tutto in ordine
Cosa propongono gli autosaloni


Dopo aver controllato interni ed esterni, rimangono le questioni che riguardano le parti meccaniche e il motore. Ovviamente non sempre è possibile far controllare l’auto da un meccanico di fiducia, però il concessionario ha l’obbligo di indicarci chilometraggio e data della prima immatricolazione. Completamente nel nostro diritto è la possibilità di fare un controllo dei tagliandi e delle eventuali riparazioni già effettuate sulla vettura. Si deve poi anche considerare il fatto che oggi l’usato proposto da un autosalone o da una concessionaria deve essere coperto da garanzia per almeno 12 mesi; per poter proporre questo tipo di offerta l’autosalone deve aver controllato il mezzo, per verificare che non abbia problematiche di alcun genere. Al termine dei controlli un giro di prova è d’obbligo, ci permette infatti di valutare se la vettura ha dei problemi durante la normale circolazione instrada.

Le vetture a chilometro zero


Cosa sono
Dove trovarle


Una particolare tipologia di auto usate sono quelle cosiddette a chilometro zero. Si tratta di automobili che sono già state immatricolate ma che non sono mai uscite dal concessionario, che in realtà è il primo intestatario della vettura. Esistono per mere questioni di bilancio dell’autosalone e sono offerte a un prezzo decisamente interessante: auto nuove con uno sconto di circa il 10% sul prezzo di listino. L’unica pecca sta nel fatto che sono già presenti nel parco macchine dell’autosalone, quindi l’acquirente non può scegliere colore della carrozzeria o allestimenti interni.

 

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Le auto compatte hanno sempre sofferto la mancanza di funzionalità …

Chevrolet Spark, un’auto compatta dal buon rapporto qualità prezzo

Grandissima attesa per la nuova Mini 2014 Cooper, Cooper D …

La nuova Mini 2014

Meravigliosa auto elettrica tra le più interessanti in circolazione, la …

Caratteristiche e autonomia della Renault Zoe Zen

Come scrivevamo in un precedente articolo, la Renault Zoe è …

Il noleggio batterie Renault Zoe: ecco come funziona

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok