CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Come sollevare l’auto in modo corretto
Manutenzione

Come sollevare l’auto in modo corretto

21/02/2019

Operare con un’auto sollevata è particolarmente pericoloso, tanto che regole fondamentali di sicurezza dovrebbero indurti a ricordare che il macchinario potrebbe cadere su di te e che, dunque, non dovresti mai passare sotto un veicolo che non è elevato correttamente. Se il veicolo è sollevato correttamente allora non dovrebbe esserci alcun problema, ma se invece l’elevazione non è avvenuta seguendo le basilari norme di tutela, corri serissimi rischi.

In particolar modo, i veicoli devono essere sollevati solo nei punti di sollevamento appropriati, ovvero in quelle posizioni sul veicolo in cui si posiziona adeguatamente il martinetto per sollevare il veicolo e dove sono posizionati i cricchetti per tenere il veicolo in alto. I punti di sollevamento sono posizionati in maniera diversa su ogni veicolo. Il manuale d’uso tuttavia ti specificherà dove si trovano i punti di sollevamento per il tuo veicolo, senza errori.

Se intendi sottovalutare questo aspetto… ricorda che ci i sono almeno un paio di eventi disastrosi che possono accadere durante un tentativo di sollevare un veicolo senza utilizzare gli appositi punti di sollevamento. In primo luogo, il peso dell’auto può esercitare una rote pressione verso il basso e, dunque, il martinetto può danneggiare la carrozzeria del veicolo. Peggio ancora, il martinetto potrebbe ribaltarsi o scivolare mentre una persona si trova sotto il veicolo, con conseguenze che puoi ben immaginare.

In linea di massima, rammenta che qualsiasi veicolo con telaio può essere sollevato dal telaio stesso, ponendo il martinetto sotto la traversa di sospensione. Quando si solleva la parte posteriore il martinetto è posto sotto l’asse se ha un asse solido. Se non ha un asse solido, allora dovrebbe essere sollevato dai punti di sollevamento consigliati nel manuale d’uso del produttore.

Ricorda anche che i veicoli devono essere sempre poggiati su un terreno pianeggiante e stabile. Se il terreno non è pianeggiante, la macchina potrebbe rotolare e rovesciare il cric!

Segnaliamo anche che in commercio ci sono diversi tipi di martinetti e supporti per martinetti. Un martinetto viene utilizzato per sollevare il veicolo, ad esempio, sia mediante pompaggio idraulico o manovre manuali. Un cavalletto a martinetto è usato per mantenere il veicolo rialzato ed ha una solida base quadrata: si tratta del tipo di martinetto che le persone conoscono meglio, poiché è generalmente quello incluso nel kit della ruota di scorta. Bisogna però usarlo solo per cambiare la ruota di scorta, perché non è affatto sufficiente per mantenere un veicolo in posizione elevata quando si lavora sotto di esso!

Dunque, se volete effettuare delle riparazioni sotto il veicolo NON usate la strumentazione sufficiente a cambiare la ruota, ma acquistatene una specifica: ne va della vostra salvaguardia!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Croce di ogni automobilista, il bollo auto è una tassa …

Come e dove pagare il bollo auto

Cambio olio motore auto
Il cambio olio motore auto è una procedura semplice, importante …

Cambio olio motore auto: come farlo da soli

tergicristalli non funzionano
I tergicristalli non funzionano? È importante capire quali sono le …

Perchè i tergicristalli non funzionano?

Come funziona la manutenzione della cinghia distribuzione auto, quando e perché farla
Un auto è composta di numerosi componenti fondamentali per il …

Cosa succede se non si cambia la cinghia distribuzione?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok