CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Consigli per i consumatori: quanto costa la patente di guida?
News

Consigli per i consumatori: quanto costa la patente di guida?

20/09/2013

quanto costa la patente

Ecco quanto costa la patente di guida

Se avete intenzione di mettervi alla guida di un’automobile, e vi state chiedendo quanto costa la patente, il nostro articolo di oggi vi sarà senz’altro molto utile.

Tra iscrizioni all’autoscuola, foglio rosa e possibilità di studiare da privatisti, infatti, vi spiegheremo di seguito quanto costa la patente, cosa è necessario fare per ottenerla e come ci si può comportare per risparmiare qualche centinaio di euro prima di poter essere ufficialmente “motorizzati”.

Continuate a leggere!

L’iscrizione presso un’autoscuola: quanto costa la patente di guida

Se avete deciso di iscrivervi in una delle tante autoscuole della vostra provincia, è bene sappiate da subito che i costi da affrontare sono piuttosto rilevanti.

Tra i vantaggi, però, c’è quello di poter frequentare delle lezioni in sede con un insegnante qualificato e di affrontare un iter procedurale senza dubbio più automatico rispetto a chi sceglie di studiare da privatista.

Ma, esattamente, quanto costa la patente B qualora decidessimo di rivolgerci ad una scuola guida?

Beh, ovviamente i prezzi variano da autoscuola ad autoscuola, ma in linea di massima possiamo dire che un aspirante automobilista non spende mai meno di 500-600 euro per la sua patente (somma che può tranquillamente arrivare a sfiorare i 700 in base alle guide di prova effettuate con l’istruttore. – I prezzi di una lezione di guida, per la precisione, si aggirano solitamente intorno ai 13-15 euro).

Di contro, quanto costa la patente (e quanto si risparmia) studiando da privatisti?

Ecco quanto costa la patente da privatisti

Per quanto possa sembrare più complicato, prendere la patente da privatisti non è una cosa poi tanto difficile. Infatti, nonostante sia comunque obbligatorio sostenere delle guide presso un’autoscuola (almeno 6 ore di esercitazione), si risparmierà tutta la parte relativa alla preparazione degli esami teorici, studiando da soli e sbrigando personalmente tutte le pratiche necessarie.

Ma quanto costa la patente studiando da privatisti?

Beh, in questo caso, non dovreste spendere più di 200-220 euro, a seconda di ogni lezione di guida che deciderete di sostenere presso la scuola guida (considerate, però, che la maggior parte delle autoscuole offre un pacchetto di esercitazioni gratuite).

Nei dettagli, i costi che dovrete sostenere da privatisti riguarderanno prevalentemente marche da bollo, versamenti vari, visite mediche e prenotazione dell’esame scritto presso la motorizzazione civile, oltre ovviamente alle lezioni di guida obbligatorie.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

federauto
Federauto, per voce del suo presidente Filippo Pavan Bernacchi, ha …

Ripresa del mercato auto, la proposta di Federauto

Se le promesse verranno mantenute la novità cinese relativa alle …

Auto elettriche a turbina, nuova rivoluzione della Cina

Potrebbe sorprendere ben più di qualcuno, ma gli italiani hanno …

Auto del futuro, gli italiani la vogliono sempre più sicura

auto blu
Il governo ha fatto del tagli del numero delle auto …

Auto blu, il taglio è servito (forse!)

3 Comments

  1. Salvatore

    Salve, sono Salvatore. Vorrei far prendere a mio figlio la patente da privatista. Mi chiedevo se fare i test per la patente online su siti come questo quizpatente.it può essere sufficiente come preparazione per l’esame scritto.

    26/09/2013
    • Zack

      Purtroppo è necessaria una severa preparazione…

      30/09/2013
      • adele

        si trovano libri in giro,su internet trovi di tutto..ho studiato da sola poi mi sono iscritta a autoscuola ,anche per comodita, dopo 2 settimane l’esame !IDONEA!!

        27/06/2014

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok