CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
L’obbligo di catene a bordo per la stagione 2013-2014
News

L’obbligo di catene a bordo per la stagione 2013-2014

22/09/2013

obbligo di catene a bordo

Come ogni anno, anche per la prossima stagione, vigerà l’obbligo di catene a bordo

Già l’anno scorso, con l’approssimarsi della stagione invernale e l’intensificarsi delle perturbazioni climatiche, spiegammo nei dettagli quelle che erano le disposizioni governative circa l’obbligo di catene a bordo o la sostituzione dei pneumatici estivi con quelli invernali o, eventualmente, con le gomme termiche.

Per la precisione, vi spiegammo quali fossero i tratti stradali interessati dall’obbligo di catene a bordo e indicammo da quale giorno a quale giorno bisognasse rispettare la norma, pena l’applicazione di multe e sanzioni piuttosto severe.

Anche quest’anno, ovviamente, vi descriveremo le ultime indicazioni circa l’obbligo di catene a bordo, e vi parleremo di tutte le novità introdotte dal  relativo provvedimento.

L’obbligo di catene a bordo per l’inverno 2014

Per la stagione invernale in avvicinamento, l’obbligo di catene a bordo prevede che tutti gli automobilisti in procinto di solcare il manto autostradale o i tratti di strada interessati rispettino le indicazioni emanate.

A tal proposito, dal 15 novembre 2013 al 15 aprile 2014 partirà l’obbligo di catene a bordo per tutte le Regioni e le Province italiane. La novità di quest’anno, infatti, prevede un’unica ordinanza per tutta lo Stato e non fà distinzioni tra le zone territoriali del Paese.

L’obbligo di catene a bordo è imminente: cosa è stato sancito sui nostri mezzi antisdrucciolevoli

In merito all’obbligo di catene a bordo, l’articolo 5 del decreto legislativo n.285/1992 chiarisce (tra le altre cose) che:

– i veicoli a motore, tranne i motocicli e i ciclomotori a due ruote, devono essere muniti dei dispositivi “antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve e ghiaccio”

– i ciclomotori a due ruote e i motocicli possono circolare “solo in assenza di neve o ghiaccio sulla strada e di fenomeni nevosi in atto”

– i mezzi antisdrucciolevoli impiegabili sono “quelli di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 10 maggio 2011 – Norme concernenti i dispositivi supplementari di aderenza per gli pneumatici degli autoveicoli di categoria M1, N1, O1 e O2”.

– “sono altresì ammessi quelli rispondenti alla ÖNORM V5119 per i veicoli delle categorie M, N e O superiori, così come è fatto salvo l’impiego dei dispositivi già in dotazione, purché rispondenti a quanto previsto dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 13 marzo 2002 – Norme concernenti le catene da neve destinate all’impiego su veicoli della categoria M1”.

– i mezzi antisdrucciolevoli devono essere compatibili con gli pneumatici su cui verranno installati

– i mezzi antisdrucciolevoli devono essere montati almeno sulle ruote degli assi motori

– sui veicoli delle categorie M1 e N1, è raccomandata l’installazione su tutte le ruote

– in caso di marcia su ghiaccio di pneumatici chiodati appartenenti a veicoli di categoria M1, N1 e O1, l’installazione deve interessate ognuna delle ruote.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Mini sembra essere intenzionata a lanciare una Cooper S elettrica. …

Mini Cooper S elettrica: prime informazioni e immagini

tesla
Hertz Global Holdings, appena quattro mesi essersi tirata fuori dalla …

Hertz ordina 100.000 Tesla per elettrificare la propria flotta di auto

polizza auto
Secondo quanto afferma Crif nella sua ultima rilevazione, l’80% dei …

Prestiti finalizzati sempre più richiesti per comprare l’auto

automobile
L’ACI – Automobile Club Italia – ha dato ampio risalto …

Auto più sicure: i risultati dei test EuroNCAP

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • bell-uomo-seduto-in-una-macchina
    Noleggio a lungo termine per neopatentati, ecco …
    15/11/2023 0
  • city-car-volkswagen (4)
    7 motivi per scegliere una city car …
    21/11/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh