CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Corretta conservazione pneumatici: consigli e informazioni utili
Manutenzione

Corretta conservazione pneumatici: consigli e informazioni utili

27/12/2022

La normativa italiana impone agli automobilisti due tipologie differenti di equipaggiamento per i mezzi di trasporto: da novembre a marzo è necessario equipaggiare il proprio veicolo con dotazioni invernali omologate (pneumatici, catene o calze da neve idonee), per poi cambiarle con la dotazione estiva.

Quando si cambiano gli pneumatici, se questi risultano idonei a un’altra stagione gran parte degli automobilisti scelgono di conservarli. Gli pneumatici devono essere stoccati e riposti in modi specifici per far sì che subiscono danni che possono compromettere le prestazioni.

Le modalità di stoccaggio e conservazione dei pneumatici sono varie e dipendono da alcuni fattori, che puoi scoprire nel dettaglio scorrendo questo nuovo articolo. 

Come conservare gli pneumatici fuori stagione

Sostituire i pneumatici a seconda della stagione è sicuramente la miglior soluzione per allungare la loro durata di vita e preservare le prestazioni adeguate alle temperature stagionali, quindi il cambio delle gomme non riguarda solo una questione di leggi e normative del codice della strada.

La maggior parte dei gommisti consigliano di conservare e stoccare gli pneumatici nel modo più adeguato, proprio per evitare danni alle gomme e dover cambiare il set di pneumatici sin dalla stagione successiva. Generalmente, è il gommista di fiducia che propone lo stoccaggio nel proprio magazzino dietro un piccolo compenso, soluzione molto utile e funzionale se non si dispone di un luogo adatto alla conservazione come una soffitta o un garage.

Se invece si vuole risparmiare qualche euro è possibile conservare gli pneumatici a casa e tenerli noi fino al cambio stagione, ma è doveroso conoscere le tecniche per riporre il set di gomme auto nel modo corretto. 

 

Come conservare le gomme auto

Vediamo ora quali sono le giuste modalità di stoccaggio:

  1. Riponi il set di pneumatici in un ambiente secco, soggetto a poca umidità;
  2. Pulisci le gomme con un detergente delicato e lasciali asciugare;
  3. Marca la posizione originaria sul fianco degli pneumatici;
  4. Avvolgi il set di gomme auto in un sacco nero;
  5. Conserva gli pneumatici provvisti di cerchione in posizione orizzontale o possibilmente su un gancio appeso;
  6. I set di pneumatici senza cerchione devono essere posizionati in posizione verticale;
  7. È essenziale girare regolarmente il set di gomme per evitare che si secchino.

 

Quali sono le conseguenze di un errato stoccaggio

Uno degli effetti più evidenti di un errato stoccaggio gomme auto sono le crepe sulle spalle degli pneumatici e questo accade se la gomma è esposta per un periodo prolungato alla luce diretta del sole, che ne causa la secchezza.

I gommisti raccomandano di riporre gli pneumatici lontano da fonti di calore, sollevati da terra, ad esempio su uno scaffale apposito o un gancio. Questo perché il calore può indurre le molecole presenti nel materiale di costruzione della gomma ad una modifica strutturale che con il tempo comporta la deformazione, secchezza e usura anticipata dello pneumatico.

In ogni caso, anche dopo aver effettuato tutte le procedure corrette è buona norma controllare in anticipo gli pneumatici prima di rimontarli e verificare il loro stato di salute o la presenza di eventuali crepe laterali, così da avere il tempo di poter ordinare il nuovo set di pneumatici. 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

pressione pneumatici auto
Sapevi che se la pressione pneumatici dell’auto non è ottimale, …

Come controllare la pressione dei pneumatici auto

A cosa si riferisce il calcolo automatico dell’IPT Sul web, …

Il calcolo automatico dell’IPT

Sebbene i veicoli elettrici abbiano costi di proprietà notevolmente più …

Come far durare più a lungo la batteria delle auto elettriche

Tra pagamenti ed esenzioni: il bollo per le auto elettriche …

Il bollo per le auto elettriche: si paga?

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok