CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Come cambiare le gomme da soli
Manutenzione

Come cambiare le gomme da soli

26/02/2014

cambiare le gomme da soli

Se necessitate di cambiare le gomme da soli…

Già in un precedente articolo, vi spiegammo come fare (a seguito di una foratura) a cambiare le gomme da soli, senza dover ricorrere all’aiuto di un esperto e senza dipendere da qualcun altro prima di (ri)guidare la vostra automobile.

Come dicemmo in quell’occasione, cambiare le gomme da soli non è affatto difficile. A tal proposito, dovrete posizionare l’auto in un tratto pianeggiante (tirate il freno a mano!), accendere le doppie frecce (se siete in strada piazzate anche il triangolo), posizionare il crick, elevare l’auto della giusta misura, svitare i bulloni aiutandovi con una chiave adeguata, estrarre cerchione e gomma e, una volta inserita la nuova ruota (o il ruotino d’emergenza in base alla situazione che vi è capitata), avviare la procedura di rimontaggio (avvitate il primo bullone, inserite il copricerchione, avvitate gli altri bulloni).

Consigli per cambiare le gomme da soli

Quest’oggi, riprendiamo l’argomento precedentemente trattato e vi offriamo tutti i nostri consigli per cambiare le gomme da soli.

Ovviamente, se non ve la sentite di cimentarvi autonomamente nell’impresa descritta, chiamate un esperto. Nessuna responsabilità è attribuibile a quanto riportato in questo articolo.

Ma continuate a leggere per sapere come cambiare le gomme da soli.

Ecco come cambiare le gomme da soli

Fatta la dovuta premessa, ricordate che, prima di cambiare le gomme da soli, dovrete:

– tirate il freno a mano e, come già detto, avvertire gli altri automobilisti della vostra presenza in strada;

– se ritenete che il terreno su cui vi trovate non sia perfettamente pianeggiante, o che per qualunque altra ragione l’auto possa sfrenarsi, posizionate una tavoletta di legno a mo’ di stop;

Molto probabilmente, troverete lo svitamento dei bulloni piuttosto complicato: a tal riguardo, aiutatevi col piede (e girate in senso antiorario).

Una volta che avrete riportato a terra la vettura, avvitate in croce i quattro bulloni.

Visto? Alla fine, cambiare le gomme da soli non è affatto difficile.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Consigli per sostituire la batteria dell’auto Premura di ogni automobilista, …

Come sostituire la batteria dell’auto

Quando si effettuano delle riparazioni all’auto, è importantissimo cercare di …

Riparazioni auto, ecco come gestire le emergenze

Quì parte 1. Ed eccoci giunti al secondo capitolo della nostra …

Check up dell’auto prima di mettersi in viaggio! pt.2

A cosa si riferisce il calcolo automatico dell’IPT Sul web, …

Il calcolo automatico dell’IPT

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0
  • Carsitalia
    Qual è la durata di vita di …
    04/07/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh