CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Crazyrun: la gara che unisce velocità e divertimento
News

Crazyrun: la gara che unisce velocità e divertimento

23/06/2023

 

Crazyrun 2023

Credit to https://www.crazyrun.org/pressarea

Crazyrun è un evento molto atteso dagli appassionati di motori perché è in grado di abbinare in un unico weekend velocità e bellezza sulle quattro ruote.

 

Nelle tre giornate più importanti di maggio (25-26 e 27) è stato possibile vedere auto da sogno caratterizzate dalle grafiche più particolari e ricercate in un contesto naturalistico mozzafiato come quello del Lago Maggiore, ma non solo: rompicapi, enigmi e gare di abilità da risolvere in un lungo percorso designato dagli organizzatori.

Per far parte alla Crazyrun come partecipante non è necessario unicamente iscriversi, ma una volta inviata la richiesta di partecipazione bisogna essere selezionati, per questo motivo l’evento risulta essere ogni anno unico e originale.

Crazyrun 2023: descrivere la corsa più pazza di sempre

 

L’edizione 2023 della corsa più pazza di sempre si è tenuta nella zona del Lago Maggiore, tra le giornate del 25 e 27 maggio, gli equipaggi e le relative vetture partecipanti sono state cento e tra questi sono apparsi vari influencer e Youtuber di settore molto conosciuti, tra cui Fede Perlam.

La decima edizione della competizione su quattro ruote è ispirata dal noto film di Chuck Bail “La corsa più pazza del mondo” e oltre ai paesaggi del lago, i piloti hanno fatto tappa anche in un noto ristorante italiano, Villa Crespi, dello Chef Cannavacciuolo.

 

Crazyrun: pronti, partenza e via 

Come detto in precedenza, Crazyrun è un evento è a numero chiuso e non tutti riescono a partecipare. Per la decima edizione le domande inoltrate sono state oltre 200 ma solo la metà sono state accettate. 

Le caratteristiche che il team di selezione ha tenuto presente sono l’originalità del mezzo, la creatività di realizzazione e ovviamente il lato estetico. Diverse le vetture che si sono presentate al via e alcune di loro sono dei veri e propri gioielli su quattro ruote, delle supercar più prestigiose ed esclusive, tra cui: Ferrari SF90 spyder, Ferrari 812, Ferrari 488 pista, Lamborghini Huracan STO, Lotus Emira, Porsche 992 GT3, Mclaren 720S e per tutti gli amanti delle JDM la Toyota Supre.

In genere, quando si parla di competizioni i piloti conoscono la location e possono studiare in anticipo il percorso, il tipo di pista e le condizioni su cui dovranno gareggiare, ma non è questo il caso. 

Gli organizzatori che definiscono la Crazyrun forniscono ai partecipanti solo il luogo della partenza e mano a mano, durante la gara, vengono forniti gli indizi per individuare la prossima tappa, quindi bisogna far attenzione a trovarli tutti.

I partecipanti devono affrontare molte prove durante la gara, tra cui anche reperire un oggetto specifico lungo il tragitto da portare alla fine della tappa obbligatoriamente, senza però tralasciare la gara

 

Il tragitto e le prove da sostenere

La partenza si è tenuta dinanzi il Grand Hotel Dino di Bavero dove c’è stata anche una presentazione e i partecipanti hanno mostrato i veicoli per un check tecnico preventivo e ovviamente mostrare i propri gioielli su quattro ruote agli spettatori.

La partenza vera e propria c’è stata il 26 Maggio iniziando la caccia al tesoro sulle strade del Lago Maggiore e la folle gara è terminata il 27 Maggio sulla Stresa.

Le categorie premiate sono state:

  • ?Crazy Team: il team che si è distinto per follia;
  • Vintage Crazycar: auto vintage con spirito Crazyrun;
  • Crazy Camouflage: miglior travestimento tematico;
  • Best Crazycar: miglior estetica dell’auto;
  • Crazy Livery: miglior livrea;
  • Crazy Girls: team al femminile più folle;
  • Best New Joiner: miglior nuovo team.

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Secondo quanto affermato dall’annuario statistico dell’Aci, l’automobile costerebbe alle famiglie …

Aumentano le auto circolanti (ma si spende sempre meno)

Risparmiare con le assicurazioni a Km Tutti voi, senza ombra …

Cosa sono le assicurazioni a Km e come funzionano

Se siete così sfortunati da essere coinvolti in un incidente …

Bisogna scusarsi in caso di incidente d’auto?

Il settore auto si sta preparando ad attraversare una fase …

Settore auto, rivoluzione dal 2022

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok