CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Formula 1, al via (solo) 18 auto
News

Formula 1, al via (solo) 18 auto

15/02/2015

ferrari_2015La crisi economico finanziaria si fa sentire anche nel mondo delle quattro ruote. E no, stavolta non paliamo di immatricolazioni di “comuni” e mortali auto, quanto della massima gara automobilistica internazionale, la Formula 1. Stando a quanto è stato ufficialmente reso noto, infatti, le auto al via saranno solamente 18, per il numero più basso dal 1969.

Ultima, in ordine di tempo, a dover abbandonare le speranze di poter gareggiare nei veloci circuiti è stata la Marussia, che ha dovuto incassare il no di alcuni team a poter partecipare con la vettura dello scorso anno. Lo stesso Bernie Ecclestone, patron del circus, ha spiegato in tal proposito che alcune scuderie (non tutti i nomi sarebbero stati fatti, ma pare che vi sia sicuramente quello della Force India) non sarebbero d’accordo ad ammettere una simile partecipazione, divenendo maggiormente propense a redistribuire su fette più ampie i soldi che sarebbero dovuti andare proprio alla Marussia.

Leggi anche: Formula 1 e motore Redbull

Non tutto comunque è perduto. La scuderia anglo-rossa fa infatti sapere che – nonostante sia in situazione di amministrazione controllata – spera di rientrare come Manor Grand Prix compensando il fatto di non aver realizzato una nuova monoposto con la richiesta di un cambio delle regole che possa consentire alla scuderia di scendere comunque in pista a Melbourne, per la prima tappa, il prossimo 15 marzo, con la vecchia vettura.

Considerando che per realizzare tale prospettiva occorre un cambio delle regole in corsa, che potrebbe essere raggiunto solamente con l’accordo di tutti i team, diventa molto difficile pensare che una simile intesa possa essere consolidata.

Secondo quanto riporta l’Independent, Ecclestone avrebbe dichiarato che “vogliono usare la vecchia monoposto ma questa richiesta non è stata accettata. C’è bisogno di un accordo unanime ma 3-4 team non sono favorevoli”.

In aggiunta ai problemi economici della Marussia, si devono aggiungere altresì le criticità di Caterham. Ne consegue che, salvo clamorose sorprese (che attualmente sembra essere ben difficile prevedere), la stagione 2015 di Formula 1 si presenterà al via con 18 auto ai blocchi di partenza, per il numero più basso dal 1969.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

suv economici
Tra i vari spunti che l’edizione 2016 del Salone di …

Suv e crossover: due tendenze in corso di affermazione

metodi per il trasporto degli animali domestici in auto
Per gli amanti degli animali che amano viaggiare sempre con …

Strumenti per il trasporto dei cani in auto

Il mercato italiano dell’auto? Sta continuando nella sua lunga strada …

Prosegue il buon momento del mercato auto italiano

Enel continua a confermarsi uno dei player europei più attivi …

Auto elettriche, nuovi maxi investimenti di Enel

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok