CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Mai più cattive sorprese, danni all’auto rilevati in tempo reale
News

Mai più cattive sorprese, danni all’auto rilevati in tempo reale

16/02/2015

danni alla carrozzeriaBuone notizie per tutti coloro i quali temono di trovarsi l’auto danneggiata e non sapere cosa è accaduto. Presto nessuna cattiva sorpresa potrebbe riguardare i proprietari più premurosi delle proprie quattro ruote. Il merito è di una nuova tecnologia, ancora in fase di affinamento, che permetterà ai veicoli di rilevare ogni urto, graffio o altro tipo di danno alla carrozzeria, avvertendo in tempo reale via cellulare il proprietario, che potrà dunque intervenire ad accertare quel che è accaduto o sta avvenendo.

Il sistema smart, denominato Intelligent Damage Detection System, si compone di una serie di sensori a ultrasuoni, installabili nei pannelli della carrozzeria, e integrabili altresì con i sensori di park distant control. Un algoritmo permette invece di riscontrare puntualmente l’entità e il tipo di danno subito, avvisando dunque il proprietario anche su quanto possa essere accaduto (ad esempio, una caduta di un ramo d’albero).

Non solo: in aggiunta a quanto sopra, il sistema integrato al GPS permetterà di individuare il momento e il luogo dell’avvenuto danneggiamento. Informazioni che possono essere molto utili ai proprietari ma – anche e soprattutto – alle compagnie assicurative, alle società di noleggio e di car sharing e, più in generale, a tutti coloro che dovranno poi gestire la fase assicurativa, e che potranno dunque accorgersi immediatamente di quanto avvenuto senza dover necessariamente attendere il momento del ritorno del veicolo.

Leggi anche: Quando fare richiesta di risarcimento diretto

Particolarmente soddisfatto dell’evoluzione di tale segmento smart è Marc Rosenmayr, manager della Hella (la società che ha sviluppato il sistema intelligente) secondo cui l’apparato sarà già disponibile entro il 2018, e potrà essere facilmente associato alla tecnologia telematica di comunicazione, di sicurezza e di diagnostica a distanza che è già fornita dalle aziende produttrici di automobili.

“Una volta ricevuto il messaggio se siete nelle vicinanze del veicolo rovinato potreste magari identificare subito l’autore” – spiega il manager di Hella. Ma questo, siamo certi, lo avrete già capito da voi…

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Lo smartphone, si sa, è diventato un compagno a cui …

iOS 7: arriva il Siri sulle auto

Personalizzare la vettura dei propri sogni con il configuratore Mini …

Alla scoperta del configuratore Mini online!

Spendere poco: le auto low cost del 2014 Come già …

Le auto low cost del 2014

Viaggiare in serenità: come fare a risparmiare sulle autostrade Se …

Consigli per risparmiare sulle autostrade e sui pedaggi

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh