CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Peugeot
Hybrid4 Peugeot Consumi e Caratteristiche
Peugeot

Hybrid4 Peugeot Consumi e Caratteristiche

30/11/2012

Hybrid4 Peugeot Consumi

HYBRID4 PEUGEOT CONSUMI – Iniziamo col fornire alcuni dettagli sulla innovativa serie Hybrid4 di Peugeot, la prima serie di auto ibride al mondo con motore a gasolio. La nuova Peugeot 3008 Hybrid4 (e la più recente 508) riesce a proposi al grande pubblico con una trazione integrale ottenuta da un motore diesel anteriore e uno elettrico posteriore, fornendo all’automobilista di selezionare tra quatto modalità auto, zev, sport e 4wd (rispettivamente: automatico, solo elettrica, guida sportiva, 4 ruote motrici).

Hybrid4 Peugeot Consumi Record?

Le informazioni relative alla scheda tecnica della Peugeot Hybrid nella versione 3008 (con potenza da 147 kW e cilindrata 1997 cc)  indicano un consumo medio da 4,8 litri ogni 100 Km, con un costo previsto per km pari ad euro 0,40.

La nostra Hybrid4 Peugeot offre consumi estremamente ridotti nel circuito cittadino (può scendere sotto i 4 litri/100km), ma in autostrada crescono ed il vantaggio risulta ridotto, arrivando a quasi 7 litri/100km, vanificando dunque il vantaggio verso i concorrenti con motore diesel della stessa categoria.(Nel video seguente: la Peugeot 508 RHX Hybrid4)

Hybrid4 Peugeot Consumi, pregi e difetti

Quello che interessa, in maniera significativa, i potenziali acquirenti sono comunque i possibili difetti, in virtù di una tecnologia  estremamente innovativa. Il prezzo, seppur elevato, è comunque competitivo se relazionato con le analoghe motorizzazioni della concorrenza. L’abitacolo risulta spazioso, ma il bagagliaio è decisamente ridotto nelle dimensioni proprio a causa del sistema ibrido, perdendo quasi 100 litri. Il sistema elettrico garantisce 27 kW extra, che possono essere utilizzati con efficacia nel circuito extraurbano quando è necessaria la trazione integrale. La tecnologia studiata risulta essere particolarmente interessante, speriamo di vederla, nel prossimo futuro, anche nelle vetture di cilindrata inferiore. Magari offrendo un’adeguata autonomia nel caso si viaggi utilizzando il solo sistema elettrico, ovvero senza alcun consumo di carburante.

 

 

Share
Tweet
Email
Next Article

Related Articles

Forza ed eleganza in dimensioni ridotte: sono i Mini SUV …

Guida ai più bei Mini SUV del momento

La nuova Tesla Model S è una bomba. E a …

Nuova Tesla Model S: prezzi e caratteristiche

auto aziendali
Risparmiare sull’auto aziendale è possibile, ma è bene valutare con …

Come Risparmiare sull’auto aziendale

Cosa dobbiamo aspettarci dalla Subaru Impreza WRX 2014 Da poco …

Recensione della Subaru Impreza WRX

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok