CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Immatricolazioni auto in forte crescita nel mercato europeo
News

Immatricolazioni auto in forte crescita nel mercato europeo

19/02/2015

immatricolazioni auto 2013Stando a quanto segnalano gli ultimi dati dell’ACEA (European Automobile Manufacturer’s Association), nel vecchio Continente non si arresta la crescita delle immatricolazioni delle nuove auto. Nel mese di gennaio, infatti, le immatricolazioni di auto nuove nell’Unione Europea sarebbero state pari a 999.157 unità, sfiorando pertanto il milione di pezzi, e registrando un incremento del 6,2% rispetto a quanto avvenuto nel corso dello stesso mese del 2014.

L’ACEA segnala in proposito che si tratta del 17mo mese consecutivo di crescita del mercato auto, con l’Italia in grado di presentare una prestazione ben superiore alla media continentale (+ 10,9%), dietro alla Spagna (+ 27,5%) ma davanti a Regno Unito (+6,7%), Francia (+6,2%) e Germania (+2,6%).

Leggi anche: Immatricolazioni a rischio perché son finite le targhe?

Per quanto attiene il gruppo FCA, il risultato sembra essere particolarmente positivo, pur lievemente sotto media. Le immatricolazioni FCA (Fiat Chrysler Automobiles) sono infatti state pari a oltre 63.500 unità, il 5,8% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, per una quota del 6,2%, stabile rispetto a gennaio 2014 ma ben in crescita rispetto al 5,6% del dicembre 2014. Più nel dettaglio, le registrazioni di auto a marchio Fiat sono aumentate nel periodo del 4,7%, le Jeep del 183,3%, le Lancia / Chrysler sono invece in calo del 18,1%.

Per quanto attiene il solo mercato italiano, il comparto tricolore ha avviato l’anno con una crescita a doppia cifra, e 131.385 immatricolazioni (secondo i dati del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti). Stabilito ciò, il mese di gennaio 2015 si può definire come il migliore dal mese di marzo 2010, quando l’incremento era stato pari addirittura del 20,27%, quale conseguenza naturale del termine della fruizione degli incentivi varati all’epoca dal governo.

Nel corso del 2014 per due volte era stato sfiorato l’incremento del 10% ma, di contro, la crescita era rimasta sempre al di sotto (+ 9,19% di febbraio e + 9,2% di ottobre). Il gruppo FCA chiude il mese con 27.191 consegne, l’11,38% in più rispetto allo stesso mese del 2014, con la quota di mercato che sale – per quanto attiene la sola Italia – al 28,31% (+ 0,12%).

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

nissan juke
Anche per il mese di febbraio Nissan rinnova la sua …

Offerta Juke e Qashqai febbraio 2015: come averle alle migliori condizioni

Al Salone di Ginevra, debutta una nuova super sportiva la …

La nuova Spyker B6 Venator presto sul mercato?

yamaha motv
Si chiama Motiv, è previsto per il 2019, e rappresenta …

Yamaha, produzione europea per il Motiv

Secondo i dati ufficiali, Rolls Royce lo scorso anno ha …

Successo di vendite per Rolls Royce

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • tesla
    Cos’è la frenata fantasma di Tesla e …
    11/06/2022 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2022 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh