CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Immatricolazioni auto nuove europee ancora in forte crescita
News

Immatricolazioni auto nuove europee ancora in forte crescita

23/10/2015

Stando a quanto affermano gli ultimi dati proposti dall’Acea, l’associazione dei costruttori europei di auto, le immatricolazioni di auto nuove in Europa (Ue+Efta) sono aumentate a settembre del 9,8% su base annua a 1.394.223 unità, prolungando dunque la ripresa intrapresa da 25 mesi consecutivi.

Sempre secondo l’associazione, nei primi 9 mesi le immatricolazioni sono salite dell’8,8% a 10.776.666 unità.

In modo ancora più specifico, l’Acea mette inoltre in evidenza come il mese di settembre abbia ancora una volta mostrato una crescita delle immatricolazioni in tutti i cosiddetti  «major markets»: Spagna (+22,5%), Italia (+17,2%), Francia (+9,1%), Regno Unito (+8,6%) e Germania (+4,8%).

Per quanto concerne il gruppo più vicino ai colori italiani, FCA (Fiat Chrysler Automobiles), la prestazione è quella di una crescita superiore al mercato: nell’area Ue+Efta è stata del 15,6% a 79.706 unità per una quota salita dal 5,4% di un anno fa al 5,7%. E se è pur vero che Fca ha perso il sesto posto della classifica mensile, dove è stata superata di nuovo da Bmw e anche da Daimler, capaci di mettere a segno nel mese una crescita rispettivamente del 17,1% e del 19%, è anche vero che le prestazioni sono sostanzialmente positive.

Leggi anche: Altre indagini americane su Volkswagen

In modo analitico, le prestazioni del gruppo italo-americano sono state sostenute ancora una volta da Jeep, brand che ha visto le proprie immatricolazioni mensili aumentare del 132,5%, per il miglior risultato di sempre. Piuttosto buone anche le performance di Fiat, con un incremento del 15%, e delle altre marche del gruppo. Di contro, risultati negativi sono stati invece registrati da Alfa Romeo (-2,4%) e Lancia/Chrysler (-30,3%).

Infine, dai dati Acea emerge come nei primi 9 mesi, le immatricolazioni di Fca sono migliorate del 13,5% a 667.898 unità per una quota di mercato in aumento dal 5,9% al 6,2%. Anche in tale frangente, però, il gruppo ha subito il sorpasso di Bmw e ha perso il sesto posto della classifica europea delle vendite.

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

I recenti attentati terroristici che hanno colpito la Spagna, hanno …

Come cambia il noleggio auto dopo gli attentati terroristici

La storia della corsa di auto di Indianapolis è una …

La storia delle corse di auto a Indianapolis

Non arrendetevi al primo preventivo: suggerimenti e consigli per l’assicurazione …

I nostri consigli per l’assicurazione auto

Il Salone dell’auto di Ginevra è sicuramente uno degli eventi …

Auto Show Ginevra 2018: le 10 auto di lusso più attese

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • chiusura centralizzata auto
    Perché la chiusura centralizzata non funziona?
    30/06/2025 0
  • trasporto autovetture in treno
    Trasporto autovetture in treno: come funziona e …
    16/07/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.