CarsItalia

Menu
  • Home
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
Cosa fare in caso di smarrimento del certificato di proprietà
News

Cosa fare in caso di smarrimento del certificato di proprietà

01/11/2014

certificato di proprietàIl certificato di proprietà del veicolo rappresenta un documento fondamentale, del quale sarebbe bene avere grande cura. Ma cosa fare in caso di smarrimento di questo documento, o del foglio complementare?

Iniziamo subito con il ricordare che nelle ipotesi di furto, smarrimento o distruzione del certificato di proprietà o del foglio complementare, occorre richiedere quanto prima il rilascio di un duplicato all’unità territoriale dell’ACI – PRA (Pubblico Registro Automobilistico). Una accortezza che ci sentiamo di suggerirvi anche nelle ipotesi in cui il certificato di proprietà sia presente e integro, ma sufficientemente deteriorato da rendere illeggibili tutti o parte dei dati in esso presenti.

Stabilito quanto precede, evidenziamo come il duplicato del certificato di proprietà debba essere richiesto dall’intestatario del veicolo o da persona incaricata dall’intestatario dietro esplicita delega: in quest’ultimo caso, infatti, oltre alla documentazione dell’incaricato, dovrà essere allegata anche la delega / mandato rilasciata dall’intestatario del veicolo, e la fotocopia del documento di identità o di riconoscimento dell’intestatario.

Al fine di ottenere il rilascio del duplicato, sarà inoltre necessario portare al PRA:

  • la denuncia di furto, di smarrimento o di distruzione del certificato di proprietà o del foglio complementare, così come resa alle autorità di Polizia o dichiarazione sostitutiva di resa denuncia. Anche in questo caso, ricordiamo che la denuncia può essere presentata anche da una persona diversa dall’intestatario del veicolo. Segnaliamo altresì che la denuncia non è necessaria se il certificato di proprietà o il foglio complementare sono stati completamente deteriorati
  • il certificato di proprietà o il foglio complementare (qualora presenti, pur deteriorati)
  • il modello NP3C, in doppio originale, compilato e sottoscritto dall’intestatario. Evidenziamo come il modello sia in distribuzione gratuita presso gli STA delle unità territoriali ACI (PRA) e degli uffici provinciali della Motorizzazione Civile (UMC)
  • la fotocopia di un documento di identità in corso di validità dell’intestatario

Per quanto infine concerne i costi determinati dal rilascio del duplicato del certificato di proprietà, esistono commissioni di riconoscimento relative agli emolumenti dell’ACI per 13,50 euro, e imposta di bollo per 48 euro (dovuta solo in caso di richiesta del duplicato per deterioramento). Vi potrebbero inoltre essere dei sovrapprezzi qualora la procedura sia eseguita da un intermediario (es. agenzia pratiche auto).

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Considerato che, purtroppo, fin troppi bambini sono vittime di incidenti, …

Novità per la sicurezza dei seggiolini auto

Ecco l’App per il parcheggio dell’auto Più gli smartphone radicano …

Le App per il parcheggio dell’auto

Per i prossimi acquirenti e non solo: le nuove uscite …

Ecco alcune tra le nuove uscite auto 2014

In questi giorni è stato rilasciato ufficialmente il listino prezzi …

Listino prezzi ufficiale della Kia nelle versioni Rio, Sportage e Venga

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • 5 accessori da tenere sempre in auto
    03/02/2023 0
  • Cosa sono gli ADAS nel settore automobilistico?
    13/01/2023 0
  • ferrari purosangue suv novità auto 2023
    Come fanno le auto a frenare durante …
    18/01/2023 0
  • Quale auto guida Batman nei film?
    23/01/2023 0
  • agevolazioni, incentivi, sconti auto elettriche e ibride
    Nuovi incentivi per le auto ibride ed …
    24/01/2023 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2023 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh