CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
News
I KW per i neopatentati
News

I KW per i neopatentati

18/01/2014

KW per i neopatentati

Info sui KW per i neopatentati

Da qualche anno, ormai, è previsto un massimo di KW per i neopatentati e, ovviamente, dei limiti di velocità da rispettare.

A tal proposito, se pensate di poter prendere la patente e guidare da subito la vettura dei vostri sogni, probabilmente vi sbagliate. Infatti, se la macchina a cui state pensando è caratterizzata da una cilindrata piuttosto elevata, o amate premere sull’acceleratore in modo più forte di quanto è possibile, potreste trasgredire la legge e incorrere in multe e sanzioni pesanti, oltre, ovviamente, a mettere in pericolo la salute vostra e di chi vi sta intorno.

Detto ciò, continuate a leggere di seguito per sapere qual è il massimo di KW per i neopatentati, i limiti da rispettare, le regole da non sottovalutare e il periodo di tempo in cui si applica la norma.

KW per i neopatentati

I KW per i neopatentati: attenti alla vettura che scegliete di guidare

Se avete intenzione di guidare l’auto di vostro padre (o ne acquisterete una a breve), è bene che vi interessiate a quelli che sono i limiti previsti sui KW per i neopatentati.

Nello specifico, gli abilitati alla guida da un periodo di tempo inferiore a un anno non possono condurre auto la cui potenza superi i 55 kW per tonnellata (ben 70 per le vetture M1).

Ma oltre ai KW per i neopatentati, bisogna prestare attenzione anche ad altre regole. Passate al prossimo paragrafo!

KW per i neopatentati

KW per i neopatentati e limiti di velocità

Tutti gli automobilisti che sono appena stati abilitati alla guida devono rispettare i KW per i neopatentati previsti e non superare determinati e ben precisi limiti di velocità a bordo della propria vettura.

A tal proposito, coloro che posseggono la patente da meno di tre anni non devono superare il limite di 90 km orari sulle strade extraurbane principali (100 in autostrada).

Per le infrazioni commesse, del resto, i punti decurtati dalla patente sono il doppio!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Se vi state per preparare ad un bel viaggio fuori …

Viaggio in auto, come trascorrere delle vacanze serene

city-car-volkswagen (4)
La scelta dell’auto giusta può fare una grande differenza nella …

7 motivi per scegliere una city car invece di auto più voluminose

I consigli del web per chi necessita di una “nuova” …

Tante occasioni tra l’usato di Quattroruote

pexels-photo-244553
La scelta degli pneumatici estivi o invernali più adatti alla …

Pneumatici estivi: come scegliere il più adatto alla propria auto

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok