CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
La manutenzione del filtro antiparticolato Fiat
Manutenzione

La manutenzione del filtro antiparticolato Fiat

10/04/2013

 Perché e come effettuare la manutenzione del filtro antiparticolato Fiat

manutenzione del filtro antiparticolato Fiat

Se siete totalmente ignari di ciò che riguarda la manutenzione del filtro antiparticolato Fiat, ma le circostante vi costringono a saperne qualcosa in più, leggete quanto abbiamo da dirvi di seguito! In questo articolo infatti cercheremo di spiegarvi nei dettagli in cosa consista il dispositivo in questione e come comportarsi per tenerlo sempre in sicurezza e in efficienza.
Per la precisione, infatti, la manutenzione del filtro antiparticolato Fiat (detto anche FAP o DPF) fa riferimento a uno speciale dispositivo presente sulle vetture a gasolio Euro5. Seppur in misura minore, c’è da dirlo, anche qualche esemplare di Euro 4 e di Euro 3 sono interessate dalla manutenzione del filtro antiparticolato Fiat.

A cosa serve la manutenzione del filtro antiparticolato Fiat

La manutenzione del filtro antiparticolato Fiat (così come quello appartenente a una qualunque marca di vettura) serve a mantenere efficiente il sistema di cattura delle polveri sottili PM10, generate in abbondanza dalla combustione del gasolio. Ovviamente, si procede alla manutenzione del filtro antiparticolato Fiat perché esso, col passare del tempo e combustione dopo combustione, si logora e perde in efficienza. Naturalmente, cure particolari quali la qualità del lubrificante impiegato e le strade su cui generalmente il conducente transita possono aumentare la durata del dispositivo e rendere più soddisfacente la manutenzione del filtro antiparticolato Fiat!

Come effettuare la manutenzione del filtro antiparticolato Fiat

A proposito dunque della manutenzione del filtro antiparticolato Fiat, è in primo luogo consigliabile adottare un apposito lubrificante a specifica. In questo modo, infatti, si evitano spiacevoli conseguenze quali consumi più elevati, intasamento della valvola e logorio del filtro.
Inoltre, per una buona manutenzione del filtro antiparticolato Fiat sarebbe auspicabile aggiungere un additivo per il gasolio dell’auto. Nello specifico, infatti, tale additivo deve aumentare il Numero di Cetano generalmente reso più basso dal Bio-carburante ed evitare un eccesso di particelle non combuste. Per concludere, anche la guida deve risultare scorrevole: evitare il più possibile il traffico, le frenate e le ripartenze favorisce enormemente la manutenzione del filtro antiparticolato Fiat. Se vivete in città, dunque, e non potete fare a meno di un certo stile di guida, portate di tanto in tanto l’auto in autostrada e percorrete una buona dose di chilometri per ridare un po’ di vita al filtro!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

La spia macchina è in grado di fornirci informazioni piuttosto …

Spia macchina chiave inglese, punto esclamativo, gialla: cosa significa?

rimuovere graffi auto
La carrozzeria dell’auto è nota per essere molto resistente, ma …

Come rimuovere i graffi dall’auto

Pochi semplici step per la sostituzione delle pastiglie dei freni …

Come effettuare la sostituzione delle pastiglie dei freni

Elemento importantissimo quando ci si mette alla guida di una …

Consigli per gomme termiche usate

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Bollo auto non pagato: sanzioni e cosa …
    11/06/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok