CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Le dimensioni della batteria auto
Manutenzione

Le dimensioni della batteria auto

22/02/2014

dimensioni della batteria auto

Informazioni sulle dimensioni della batteria auto

Prima di passare alle dimensioni della batteria auto, ci sembra opportuno (e certamente molto utile) soffermarci a parlare di quelle che, in linea di massima, sono le caratteristiche e le peculiarità principali di uno degli elementi più importanti della nostra automobile.

Per la precisione, quella di cui parleremo di seguito è la batteria al piombo-acido. Di essa, vedrete, forniremo qualche dettaglio e informazione specifica (tra le fonti: wikipedia.org). A tal proposito, per apprendere quanto riportato e saperne di più, continuate a leggere i paragrafi sottostanti. Tra le altre cose, ovviamente, vi aiuteremo anche con le dimensioni della batteria auto!

dimensioni della batteria auto

Caratteristiche e dimensioni della batteria auto

Come ben ci informa Wikipedia (e poi passeremo alle dimensioni della batteria auto), l’accumulatore piombo-acido ha lo scopo di “alimentare il motorino d’avviamento e le componenti elettriche di bordo”. Inventata nel 1859 dal francese Gaston Planté, è caratterizzata da sei celle in serie (“nello stato di carica, ogni cella contiene un anodo di piombo spugnoso (Pb) e un catodo di diossido di piombo (PbO2) in una soluzione elettrolitica acquosa contenente acido solforico (H2SO4) a una concentrazione 33,5% v/v, corrispondente a circa 4,5 M”).

Nei dettagli (riportiamo ancora quanto leggiamo su Wikipedia), le celle sono “in grado di fornire una differenza di potenziale o forza elettromotrice totale, in piena carica, di 12,73 V a circuito aperto (2,13 V per la singola cella) e di 12 V quando è in funzione (2 V per la singola cella)”.

Ma a quanto ammontano le dimensioni della batteria auto?

dimensioni della batteria auto

Come scoprire le dimensioni della batteria auto

Venendo al dunque, e passando così alle dimensioni della batteria auto, molto dipende dalla vettura posseduta e dall’accumulatore con essa compatibile.

Ad ogni modo, dando un’occhiata al manuale del vecchio dispositivo (le dimensioni della batteria auto sono generalmente espresse in mm), potrete apprendere il dato di cui necessitate e, recandovi in negozio, cercare la vostra tra quelle esposte. In caso di dubbi, naturalmente, potrete chiedere al rivenditore.

 

 

 

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

Leonardo Grieco è un meccanico di Saltrio, provincia di Varese. …

Come risparmiare carburante, funziona o no?

sospensione auto manutenzione
Le sospensioni auto sono una componente molto importante per tutti …

Come prevenire e rimediare all’usura delle sospensioni

Ti sei mai chiesto perché venga spesso consigliato di ruotare …

Perché è importante ruotare i pneumatici

Molti di voi, in più e svariate occasioni, avranno sentito …

Il fermo amministrativo auto: cos’è e come funziona

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • configuratore mercedes classe A
    Configuratore Mercedes Classe A: la personalizzazione di …
    23/08/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.