CarsItalia

Menu
  • Home
  • News
  • Manutenzione
  • Mercedes
  • Audi
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Renault
  • Toyota

Scopri i migliori prodotti per la tua auto in offerta!

Scopri ora
Home
Manutenzione
Manutenzione auto, 15 operazioni che devi assolutamente fare
Manutenzione

Manutenzione auto, 15 operazioni che devi assolutamente fare

28/09/2018

manutenzione auto

Fare la giusta manutenzione dell’auto è un’attività molto importante che ogni proprietario di auto deve rispettare per poter aumentare la vita del proprio veicolo. Seguire il proprio programma di manutenzione e non ignorarlo o ritardarlo, può dunque incrementare l’efficacia del mezzo nel tempo. Insomma, la manutenzione preventiva è la cosa migliore che puoi fare per la tua auto. Ma quali sono le attività che dovresti cercare di rispettare?

Abbiamo stilato una serie di 15 suggerimenti per la manutenzione che devi seguire per la tua auto per farla durare più a lungo:

  • controlla il filtro dell’aria;
  • ispeziona regolarmente i liquidi e la pressione degli pneumatici;
  • controlla la batteria;
  • cambia le candele;
  • mantieni i pneumatici bilanciati;
  • pulisci i parabrezza e sostituisci i tergicristalli;
  • ispeziona e sostituisci le cinghie;
  • cura il funzionamento del sistema di raffreddamento;
  • controlla i freni;
  • abbi cura di tenere al coperto il mezzo;
  • guida meglio;
  • pulisci esternamente il motore;
  • porta con te gli strumenti di assistenza;
  • proteggi i fari;
  • proteggi l’interno dell’auto.

Vediamoli nel dettaglio.

Controlla il filtro dell’aria

Molti problemi alla macchina sono dovuti a filtri d’aria difettosi e all’usura causata da essi. Dovresti far cambiare i filtri ogni 12 mesi, o meno a seconda del tipo di percorrenza. Non ignorare questa manutenzione poiché potrebbe causare problemi anche seri e, comunque, potresti respirare aria malsana nell’abitacolo.

Puoi sostituire il filtro dal tuo meccanico in soli 10 minuti. Puoi anche far da solo: in primo luogo devi individuare il filtro, che si trova nel cofano della macchina. Si tratta di una scatola rettangolare nera, che contiene fermagli metallici. Puoi vederlo non appena sollevi il cofano ma, se non lo trovi lì, controlla il manuale del produttore.

Dopo averlo localizzato, rimuovi il rivestimento e osserva come il filtro si adatta al suo interno. È importante notare le direzioni del filtro: prendine nota, e rimuovilo. Dopo averlo rimosso, inserisci il nuovo filtro nello stesso modo e chiudi le clip di metallo. Infine, ricorda che puoi anche pulire i detriti dal tuo nuovo filtro usando aria compressa: se però anche questa operazione non migliora la qualità del filtro, valuta la sua sostituzione.

Ispeziona regolarmente i liquidi e la pressione degli pneumatici

Questo è qualcosa che non dovresti ignorare o ritardare ad ogni costo. Sono infatti i componenti principali della tua auto! Dunque, presta particolare attenzione ai tuoi pneumatici e liquidi, anche perché l’operazione di verifica richiede solo circa 10 minuti.

Tutto ciò che devi fare è aprire il motore quando si è raffreddato e staccare l’astina di livello. Quando lo tiri, noterai che l’olio si è attaccato ad essa. In questo modo saprai quando cambiare l’olio del motore. Durante questa operazione, controllare anche il livello del liquido del servosterzo e anche i tubi flessibili e le cinghie per eventuali segni di usura. Dopo aver scaldato la macchina, controllare anche il livello del fluido della trasmissione.

Ora, per le gomme, puoi controllare la pressione utilizzando un manometro e accertarti che abbia la pressione corretta per tutti i pneumatici. Esegui questi accorgimenti ogni due settimane per ridurre l’usura delle gomme.

manutenzione auto

Controlla la batteria

Per evitare di trovarti con l’auto in panne nel momento meno opportuno, non ignorare mai il segnale di batteria scarica e fai controllare regolarmente questa batteria. Controlla se vi sono perdite o accumuli di minerali attorno ad essa. Puliscila con una spazzola per la pulizia della batteria e fallo quando necessario.

Cambia le candele

Se noti che il motore non funziona in modo efficiente, allora la ragione probabilmente sono le candele. Se non controllate, si consumano facilmente e finiranno per non essere più utilizzabili. Controllale e falle sostituire se necessario.

Mantieni i pneumatici bilanciati

Questo è il trucco più semplice per evitare di usurare eccessivamente i pneumatici e farli durare più a lungo. Il segreto è farli ruotare una volta ogni tanto. Tutti gli pneumatici non si consumano alla stessa quantità e, quindi, ruotando le gomme anteriori e posteriori, si bilancia l’usura e si rendono le gomme più resistenti. Assicurati che i pneumatici della tua auto siano sempre perfettamente allineati, poiché i pneumatici non allineati possono farti perdere il controllo della tua auto e causare incidenti.

Pulisci i parabrezza e sostituisci i tergicristalli

Il parabrezza sporco può rivelarsi un problema se non viene pulito regolarmente e può anche causare incidenti. È dunque molto importante per il conducente ottenere la visione perfetta e chiara della strada per una guida sicura. Se non li pulisci, lo sporco si accumula e può causare il deterioramento della qualità della visuale.

Se la stagione delle piogge si avvicina, controlla i tuoi tergicristalli e falli sostituire se necessario. L’utilizzo di tergicristalli danneggiati può causare graffi al vetro e ostruire la vista… il che porterà a sostituire del tutto il parabrezza.

Ispeziona e sostituisci le cinghie a serpentina

Ispeziona attentamente le cinghie a serpentina e controlla il loro stato di salute. Se queste cinghie non funzionano, possono danneggiare gli altri accessori e rendere troppo alto il costo della riparazione.

Cura il funzionamento del sistema di raffreddamento

I tubi flessibili che trasportano il liquido di raffreddamento del motore possono danneggiarsi molto rapidamente poiché trasportano fluidi ad alta pressione, che possono rompersi se la pressione è troppo elevata. Inoltre, i tubi del riscaldatore affrontano lo stesso problema in quanto portano refrigerante caldo nell’abitacolo.

manutenzione auto

Controlla i freni

Se il sistema frenante è efficiente, la tua auto durerà più a lungo e in maggiore sicurezza, per te e per i tuoi passeggeri. Per rendere il sistema frenante più longevo, è necessario sostituire il liquido dei freni ogni due anni.

Tieni l’auto al coperto

Questo può sembrare un consiglio molto semplice, ma in realtà ha un forte impatto sul mantenimento della tua auto. Tenere l’auto fuori dalla portata della luce solare aiuta il materiale esterno e la vernice a durare di più. La tua auto sembrerà più elegante più lungo. Quindi, copri la tua auto quando non la usi per molto tempo e, se ce l’hai, cerca di tenerla nel tuo garage ogni volta che puoi.

Guida meglio

Il modo in cui guidi si riflette sulla tua auto. Se guidi in modo avventato, allora la tua auto durerà di meno e contribuirai anche a danneggiarla in modo permanente. Guidando in modo intelligente e sicuro, non solo assicurerai meno usura alla tua auto, ma puoi anche risparmiare sui costi del carburante.

Se hai l’abitudine di partire rapidamente e di spingere improvvisamente i freni, è bene che tu sappia che questo approccio può determinare causare danni alla tua auto. Guida sempre al di sotto del limite di velocità ed evita arresti improvvisi, non utilizzare il telefono o qualsiasi altra cosa che potrebbe distrarti e distogliere lo sguardo dalla strada.

Pulizia esterna del motore

Abbiamo imparato qualche riga fa l’importanza di mantenere adeguatamente in forma il motore, internamente; è altrettanto importante farlo anche per l’esterno. Alcuni detriti minori nel posto sbagliato possono causare molti danni se non controllati. Non è necessario smontare l’intera vettura per farlo, basta tenere d’occhio il motore e farlo controllare.

Sul mercato è disponibile uno speciale detergente per motori progettato specificamente per la pulizia esterna del motore. Rimuovi il grasso e i detriti e non utilizzare attrezzature pesanti come una spazzola metallica in quanto puoi danneggiare il motore e i componenti.

Porta con te gli strumenti di assistenza

Il miglior consiglio per mantenere la tua auto in forma è essere pronti ad affrontare qualsiasi situazione e avere gli strumenti adatti con te. Se si ritarda la riparazione, puoi potenzialmente causare più danni, o peggiorare quelli che sono presenti, e aumentare i costi di riparazione. Il miglior rimedio è quello di ispezionare il problema da soli ogni volta che senti durante la guida che l’auto non funziona in modo efficiente.

Fatti aiutare da qualcuno se il danno è grave. Per i problemi minori, acquista un set di strumenti, prontamente disponibile sul mercato, da riporre nel bagagliaio. Porta i migliori cavi jumper per non essere bloccato in una situazione difficile con l’auto in panne.

Proteggi i tuoi fari

Tieni sempre d’occhio i tuoi fari dato che sono i tuoi migliori amici durante la guida notturna. Può essere una situazione estremamente pericolosa e rischiosa quella di guidare senza i fari accesi di notte e, dunque, dovresti sostituire e riparare ogni danno alle lampade nel caso in cui occorra.

Abbiamo anche la tendenza a dimenticare di spegnere le luci il mattino successivo. Ricorda che questo fa scaricare la batteria e porta danni ingenti al tuo motore. È meglio assicurarsi che i fari funzionino, poiché non richiede molto tempo e ti aiuterà a mantenere in buone condizioni il veicolo nel suo complesso.

Proteggi l’interno della tua auto

Trascorriamo molto tempo nelle nostre auto e avere un interno logoro non è certo la cosa migliore che vorresti avere. Il modo migliore per mantenere l’interno è quello di fare una pulizia veloce ogni volta che esci dalla tua auto. Tieni a portata di mano uno spray detergente e un panno in più di stoffa e la tua auto sarà sempre pulita e nuova di zecca.

D’altronde, nel mondo di oggi, viviamo nelle nostre macchine. Quindi, sembra logico mantenere l’interno dell’abitacolo curato visto che lì passiamo una buona parte dei nostri giorni. I viaggi su strada possono rivelarsi molto più divertenti se la tua auto è confortevole.

Infine, ricorda che la manutenzione non riguarda solo il controllo delle luci e dell’olio, ma aspetti completamente “nuovi” per molti conducenti, come quelli menzionati sopra. Non è necessario correre sempre al meccanico, poiché è possibile eseguire alcune piccole ispezioni e riparazioni nel comfort del proprio garage. Tienilo a mente, la prossima volta che hai qualche minuto di tempo libero, e decidi di investirlo nel benessere della tua auto!

Share
Tweet
Email
Prev Article
Next Article

Related Articles

equilibratura gomme auto
Si parla spesso di convergenza, ma anche l’equilibratura delle gomme …

Equilibratura gomme: a cosa serve e quando farla

manutenzione-pneumatici
Ogni anno si verificano migliaia di incidenti automobilistici causati da …

Perché è pericoloso guidare con i pneumatici usurati?

Siete alla ricerca di un valido coprivolante in pelle per …

Coprivolante in pelle per auto, ecco perchè rivestire la propria vettura

Quì parte 2. Eccoci giunti alla terza parte della nostra …

Check up dell’auto prima di mettersi in viaggio! pt.3

Leave a Reply

Annulla risposta

Leggi anche

  • Come e dove pagare il bollo auto
    29/04/2025 0
  • manutenzione ordinaria auto
    Gli appuntamenti con la manutenzione ordinaria dell’auto
    22/04/2025 0
  • perdita gasolio da iniettore
    Perdita gasolio da iniettore: come riconoscerla e …
    26/04/2025 0
  • verifica bollo auto
    Verifica bollo auto: come effettuarlo e cosa …
    30/04/2025 0
  • parabrezza riscaldato
    Cos’è il parabrezza termico e a cosa …
    13/05/2025 0

Categorie

  • News
  • Manutenzione
  • Recensioni
  • Fiat Chrysler Jeep
  • Volkswagen
  • BMW
  • Ford
  • Nissan
  • Peugeot
  • Mercedes
  • Renault
  • Auto di lusso
  • Auto giapponesi
  • Toyota
  • Citroen
  • Audi
  • Kia Hyundai
  • Volvo
  • Smart
  • Seat
  • Skoda
  • Opel
  • Tesla

CarsItalia

4 ruote per tutti
Copyright © 2025 CarsItalia
Theme by MyThemeShop.com

Ad Blocker Detected

Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Refresh
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok